Da dove li devo spedire?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Andrea
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 novembre 2012, 14:58
Località: Santa Maria a Monte (PI)

Da dove li devo spedire?

Messaggio da Andrea »

Buongiorno
una domanda forse scontata... :OOO:
I francobolli in emissione congiunta emessi per il 150 anniversario dell'aeronautica (e anche altri simili) si posso spedire tutti e 3 a applicandoli su una busta e imbucandola in Italia?
Cioè: i francobolli delle emissioni congiunte (Vaticano e S.Marino o S.M.O.M.) valgono postalmente in Italia per spedire e sono timbrati regolarmente col timbro italiano?
Grazie
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da Luciano61 »

No: Vaticano li devi spedire dal Vaticano, e così via.
Inoltre, premesso che probabilmente una busta con tutti e tre potrebbe tranquillamente ricevere gli annulli (o non annullati, ma scarabocchiati a penna) ed essere regolarmente spedita, per me si creerebbe un ibrido privo della benché minima attrattiva.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1051
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da biagio montesano »

Concordo con tutto quanto scritto da Luciano.
I francobolli delle emissioni congiunte hanno valore solo nel Paese emittente, se non diversamente specificato.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Numismatico 007
Messaggi: 111
Iscritto il: 7 dicembre 2020, 16:20

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da Numismatico 007 »

Andrea ha scritto: 22 giugno 2023, 10:25 Buongiorno
una domanda forse scontata... :OOO:
I francobolli in emissione congiunta emessi per il 150 anniversario dell'aeronautica (e anche altri simili) si posso spedire tutti e 3 a applicandoli su una busta e imbucandola in Italia?
Cioè: i francobolli delle emissioni congiunte (Vaticano e S.Marino o S.M.O.M.) valgono postalmente in Italia per spedire e sono timbrati regolarmente col timbro italiano?
Grazie
Ciao, dall'Italia di possono speri e solo missive con Francobolli italiani. Volendo puoi mettere sulla busta come extra francobolli esteri, la macchina del cmp li timbrerà lo stesso. Ma devono essere in più rispetto all'affrancatura di 1.20€.

Saluti.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2813
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da robymi »

Scusa, se invece non fossero "extra", ossia se fossero l'unica affrancatura sulla busta, la macchina non li timbrerebbe?
Roberto
S T A F F
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1275
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da fernando »

Ciao.

Secondo me dipende dalla fortuna, ho affrancato lettere e cartoline con soltanto bolli di poste
private sia italiani che esteri e sono passati, annullati come gli altri, per questo secondo me dipende
dal caso o fortuna.
Ho rispedito cartoline all' estero con il bollo ialiano e accanto quello privato, passato e annullati
entrambi.

Ciao: Fernando.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2813
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da robymi »

Esatto Fernando: volevo arrivare proprio là.
Non esiste più alcun controllo su che cosa viene applicato su una busta o cartolina a mo' di affrancatura, se viene imbucata, beninteso...allo sportello un minimo di controllo c'è ancora.
Roberto
S T A F F
Andrea
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 novembre 2012, 14:58
Località: Santa Maria a Monte (PI)

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da Andrea »

Ma con la convenzione dell'U.P.U. l'Italia,S.Marino e Vaticano non avevano accordi di validità degli stessi in ciascuno degli stati? Per lo S.M.O.M. non mi ricordo....
Negli anni 60-70, se ricordo bene, avevano valdità di affrancatura.
Andrea
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 novembre 2012, 14:58
Località: Santa Maria a Monte (PI)

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da Andrea »

fernando ha scritto: 26 giugno 2023, 10:43 Ciao.

Secondo me dipende dalla fortuna, ho affrancato lettere e cartoline con soltanto bolli di poste
private sia italiani che esteri e sono passati, annullati come gli altri, per questo secondo me dipende
dal caso o fortuna.
Ho rispedito cartoline all' estero con il bollo ialiano e accanto quello privato, passato e annullati
entrambi.

Ciao: Fernando.
Scusa, ma in Italia, quali sarebbero i francobolli di poste private?
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da Vacallo »

Andrea ha scritto: 26 giugno 2023, 14:13
Scusa, ma in Italia, quali sarebbero i francobolli di poste private?
Guarda qui: viewtopic.php?p=778010&hilit=fernando#p778010
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1275
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da fernando »

Ciao.

Quelli che adesso non ci sono più come GPS
che adesso si chiama GPN
https://globepostalnetwork.com/it/home-it/

oppure della Friendpost,
https://friendpost.it/

O anche questi:
https://www.smsmilano.it/postcard/

Poi se ce ne sono altri al momento non li conosco.
Ciao: Fernando.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1586
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da Matraire1855 »

Andrea ha scritto: 26 giugno 2023, 14:11 Ma con la convenzione dell'U.P.U. l'Italia,S.Marino e Vaticano non avevano accordi di validità degli stessi in ciascuno degli stati? Per lo S.M.O.M. non mi ricordo....
Negli anni 60-70, se ricordo bene, avevano valdità di affrancatura.
Non penso proprio che l'UPU si sia occupato della validità di francobolli in stati diversi da quelli emittenti. Esisteva una "prassi di cortesia" secondo cui la posta turistica affrancata con francobolli di San Marino ed imbucati solo nelle cassette (buca delle lettere) delle città di Rimini e Cattolica venivano raccolta da Poste Italiane di queste due cittadine ed inviata con dispaccio a San Marino città per l'annullamento. Poi veniva riconsegnata a Poste Italiane che garantiva l'inoltro a destino.
Ho chiesto di persona l'anno scorso all'attuale responsabile di San Marino se ne fosse a conoscenza. Ovviamente tale persona apicale non ne sapeva nulla. Per la serie "mettiamo lì uno che non sa nulla".
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
ricercatoredifunghi
Messaggi: 405
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Ricorda male! MAI stata validità di affrancatura reciproca tra ITALIA VATICANO E RSM: :-)) Oggi invece si può affrancare con le cose più disparate avendo abolito i controlli a riguardo!A volte anche allo sportello ......(ricevuto raccomandate affrancate con valori ante 1967,francobolli di servizi speciali etc)
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5602
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Io una idea ce l'avrei :-))
Una bella busta, magari primo giorno di una qualsiasi delle tre nazioni.
I tre francobolli applicati sulla busta.
E poi vai a Roma e ti fai annullare il francobollo del Vaticano in un ufficio postale Vaticano, poi ti rechi all'ufficio postale dello SMOM e ti fai annullare quello loro
e poi fai un salto a San Marino e ti fai annullare quello di San Marino.
Potrebbe essere la soluzione?
Anzi, da San Marino potresti consegnarla allo sportellista perchè la metta nella posta da spedire così è effettivamente viaggiata.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1586
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da Matraire1855 »

Penso si possano avere già dal commercio buste con le tre emissioni annullate
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Andrea
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 novembre 2012, 14:58
Località: Santa Maria a Monte (PI)

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da Andrea »

cirneco giuseppe ha scritto: 26 giugno 2023, 16:30 Io una idea ce l'avrei :-))
Una bella busta, magari primo giorno di una qualsiasi delle tre nazioni.
I tre francobolli applicati sulla busta.
E poi vai a Roma e ti fai annullare il francobollo del Vaticano in un ufficio postale Vaticano, poi ti rechi all'ufficio postale dello SMOM e ti fai annullare quello loro
e poi fai un salto a San Marino e ti fai annullare quello di San Marino.
Potrebbe essere la soluzione?
Anzi, da San Marino potresti consegnarla allo sportellista perchè la metta nella posta da spedire così è effettivamente viaggiata.
Celiamo, celiamo??
Andrea
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 novembre 2012, 14:58
Località: Santa Maria a Monte (PI)

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da Andrea »

Vacallo ha scritto: 26 giugno 2023, 14:18
Andrea ha scritto: 26 giugno 2023, 14:13
Scusa, ma in Italia, quali sarebbero i francobolli di poste private?
Guarda qui: viewtopic.php?p=778010&hilit=fernando#p778010
Purtroppo mi dice che non ho i permessi per vedere i file...
Come mai?
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5602
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Da dove li devo spedire?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Andrea ha scritto: 26 giugno 2023, 17:34
Celiamo, celiamo??
Mah, io un pensierino lo farei.
Del resto ti fai annullare solo il loro francobollo, non gli altri.
Puoi sempre chiedere, se è fattibile, all'ufficio postale dove vai di solito.
Una volta si mandavano le buste primo giorno, in busta chiusa con una seconda busta già affrancata per il ritorno, all'ufficio postale
della località dove era in atto qualche manifestazione inerente all'uscita di quel francobollo.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM