Anno Santo 1950 - Targhette degli Uff. Postali "ambulanti"

Moderatore: Alex

Rispondi
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Anno Santo 1950 - Targhette degli Uff. Postali "ambulanti"

Messaggio da Ellas »

Ecco un'altra targhetta che ha solleticato la mia curiosità e di cui vi chiedo notizie.
Buon Anno a tutti :eat: :fest: :wine: :clap:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
marcadabollo

Re: San Pietro Ambulante

Messaggio da marcadabollo »

E' una delle quattro targhette usate in occasione dell' Anno Santo 1950: quattro uffici mobili, più che ambulanti, hanno stazionato nei pressi delle quattro basiliche giubilari, ciascuno con una bollatrice dotata di targhetta specifica:

il num. 1 era a San Paolo fuori le Mura
il num. 2 a San Pietro
il num. 3 a Santa Maria Maggiore
il num. 4 a San Giovanni in Laterano

I datari degli uffici 2, 3 e 4 sono stati usati sia con l'indicazione XXV A.S. che senza.

Certamente qualcuno ti posterà le altre tre targhette

Michele
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: San Pietro Ambulante

Messaggio da Ellas »

marcadabollo ha scritto:E' una delle quattro targhette usate in occasione dell' Anno Santo 1950: quattro uffici mobili, più che ambulanti, hanno stazionato nei pressi delle quattro basiliche giubilari, ciascuno con una bollatrice dotata di targhetta specifica:

il num. 1 era a San Paolo fuori le Mura
il num. 2 a San Pietro
il num. 3 a Santa Maria Maggiore
il num. 4 a San Giovanni in Laterano

I datari degli uffici 2, 3 e 4 sono stati usati sia con l'indicazione XXV A.S. che senza.

Certamente qualcuno ti posterà le altre tre targhette

Michele

grazie Michele. E' che sul francobollo, l'annullo riporta "ambulante". grazie ancora e Buon Anno. Ciao: Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
marcadabollo

Re: San Pietro Ambulante

Messaggio da marcadabollo »

Ellas ha scritto:E' che sul francobollo, l'annullo riporta "ambulante". grazie ancora e Buon Anno. Ciao: Ciao:

Si, quella era la denominazione ufficiale di allora di questi uffici (autobus opportunamente trasformati) che in effetti deambulavano assai poco!
Buon anno annche a te e a tutti gli altri amici del Forum.
Michele
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: San Pietro Ambulante

Messaggio da rjkard »

marcadabollo ha scritto:Certamente qualcuno ti posterà le altre tre targhette


:-)) :-)) La perspicacia di Michele non ha eguali.

Se ti ricorderai, Walter, le ho presentate al concorso di F&F del 2010 ecco il link, viewtopic.php?f=172&t=17848 delle quali solo una passò in graduatoria superiore.

Sul fatto della deambulazione ha perfettamente ragione Michele, a differenza degli altri tipi con la medesima dicitura sul datario, che sono principalmente di matrice sportiva (Giro d'Italia, corse motoristiche etc.) questo autobus non viaggiava affatto.
Non sono rare, ma neanche di facile reperimento.
Queste Tlm furono utilizzate anche nel 1962/63/64/65 in Piazza PIO XII sempre a Roma nei mesi di Novembre.

La cosa andò avanti negli anni, solo che sostituirono la meccanizzazione con degli annulli manuali, anche quando l'anno santo non era la scusante, la massificazione turistica della città ha portato ad avere anche a S.Pietro un ufficio Italiano a fare concorrenza a quello Vaticano, le cartoline che ti mostro NON sono filateliche, ma corrispondenza genuina di turisti che hanno usufruito dell'ufficio mobile.
Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Gli annulli meccanici”

SOSTIENI IL FORUM