Governo Provvisorio di Toscana - Il Cent. 80

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Governo Provvisorio di Toscana - Il Cent. 80

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Mi sembra che in relazione ai francobolli di toscana emessi nel Governo Provvisorio o Governo della Toscana come più correttamente si dovrebbe dire, manchi solo l'analisi del francobollo più importante dopo il mitico 3 LIRE, l' 80 CENTESIMI, debbo dire comunque che questo francobollo non è affatto facile da riscontrare specie in condizioni di assoluta qualità, infatti anch'esso come altri valori "duri"di toscana spesso pecca sempre in uno dei particolari essenziali, spessissimo presenta un punto leggermente toccato anche in esemplari eccelsi, l'annullo è spessissimo indecifrabile e confuso, oppure deturpante, la freschezza poi lascia a desiderare quasi sempre, per cui ne deriva il fatto che di 80 CENT. veramente belli ne ho rintracciati in dicersi anni veramente pochi.
Esiste essenzialmente nelle due tonalità base, chesi identificano nei colori:

22 Carnicino
22a Bistro carnicino


Emesso il 1 gennaio 1860 come per tutti gli altri valori della serie, lo si riscontra come I° data d'uso nel giorno 2 gen 60, allo stato di nuovo perfetto è estremamente raro, allo stato di usato è raro in coppia, si conoscono come multipli sciolti a tutt'oggi, due sole striscie di tre entrambe difettose e una unica quartina di accettabile qualità.

022. 80 cent bagni di lucca.jpg

80 CENT. Carnicino usato Bagni di Lucca 4 SET 61

Spero di aver aperto un argomento interessante,Vi prego di intervenire e mostrare quanto riguardante tale francobollo in utte le sue espressioni e e suoi usi postali che sono assolutamente interessanti e rari.
Saluti Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Menez
Messaggi: 293
Iscritto il: 20 giugno 2010, 12:13

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da Menez »

80 Cent. nel colore bistro carnicino, con annullo a doppio cerchio di Pontedera:
http://i51.tinypic.com/o030j9.jpg
o030j9.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Menez il 10 gennaio 2011, 12:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Menez
Messaggi: 293
Iscritto il: 20 giugno 2010, 12:13

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da Menez »

80 Cent. nel colore base carnicino, Sassone n°22:
http://i34.tinypic.com/330siom.jpg
330siom.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Ecco vi posto un esemplare particolare
022.80 cent bdf prato muto.jpg

particolare perchè.........
Perchè ha la linea di riquadro della composizione e sull'80 cent è alquanto rara, specie su esemplari marginati su tutti i lati, ne conosco non più di tre,( mi correggo, tre che oltre alla linea della composizione sono anche marginati sugli altri lati ) poi è ben visibile a sinistra per tutto il tratto verticale e non per un piccolissimo tratto come di norma, è annullato col muto a rombi di Prato, che per fortuna nonostante sia un annullo decisamente invasivo, in questa impronta lo ritengo abbastanza accettabile e suggestivo, anche inchiostrazione e freschezza sono piuttosto nella norma.
a voi che ve ne pare?
Saluti Ciao: massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Massimo Bernocchi il 25 maggio 2013, 9:30, modificato 1 volta in totale.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Menez
Messaggi: 293
Iscritto il: 20 giugno 2010, 12:13

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da Menez »

Ciao Massimo molto bello e particolare, in questo caso i rombi oltre ad essere inconsueto sono definiti e non disturbano il pezzo che poi come dicevi ha pure la riga completa e bel colore :clap:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Questa che Vi posto è l'unica quartina usata dell'80 centesimi
si tratta chiaramente di una grande rarità
Immagine 548.jpg

Mi dispiace ma la posseggo solo in bianco e nero.....l'immagine :-))
Saluti Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao: Ciao:

Ciao Massimo, non è bello come i vostri ma è un uso postale in tariffa e per destinazione estera. :-)


Un salutone. Ciao:
Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da Massimo Bernocchi »

vikingo68 ha scritto:Ciao: Ciao:

Ciao Massimo, non è bello come i vostri ma è un uso postale in tariffa e per destinazione estera. :-)


Un salutone. Ciao:
Carlo.


Carlo ben ritrovatro e complimenti
Infatti corrisponde al primo porto per la grecia, la lettera e stata poi tassata per 30 lepta, cifra manoscritta.
I margini sono chiaramente intaccati, ma rimane sempre un 80 cent su documento o parte di esso che sia, con anche un bell'annullo nitido, l'80 a trovarsi non è mica poi tanto facile.....
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da cipolla »

http://i54.tinypic.com/4jue4x.jpg
4jue4x.jpg


80 centesimi carnicino numero 22 usato

Purtroppo gravemente difettoso, almeno, in alto a sinistra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da Massimo Bernocchi »

:clap: :clap: :clap: :clap: Bruno
Rimane sempre un 78 cent, ma originale
meglio di nulla........per il momento, poi col tempo si può sempre volturare per uno migliore
le camicie si fanno a forza di punti........
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da cipolla »

Massimo Bernocchi ha scritto: :clap: :clap: :clap: :clap: Bruno
Rimane sempre un 78 cent, ma originale
meglio di nulla........per il momento, poi col tempo si può sempre volturare per uno migliore
le camicie si fanno a forza di punti........
Ciao: Massimo


Anche .... 77 cent.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: a tutti, emigro e vi chiedo il vs. parere, possiede un vecchio certificato di Stolow del 62 che lo dichiara ovviamente genuino difettoso (aggiungerei fortemente), nuovo, ma aggiungo, se possibile da scan, secondo voi è con gomma o no :mmm: non conosco le sue caratteristiche su questa emissione :OOO:
Che mi dite :abb:
Grazie
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Ciao Massimo, benrisentito anche a Te. :abb:

La lettera è incompleta al retro ma riporta sia i timbri di transito che di arrivo, poi io questo pezzo o lo prendevo così o era quasi impossibile metterlo in collezione. :ko:

Di sciolti ne ho accumulati 4/5 prima di trovare quello senza margini intaccati da mettere in collezione, questo pezzo invece, con tutti i suoi difetti, rimarrà e visto che mi pare ce ne siano solo altri 22 su busta, di cui 11 fuori tariffa, ne sono anche un poco orgoglioso. :-)

Questa Toscana minaccia la mia Sardegna, ma è una lotta affascinante. ;-) :-)

Caro Giovanni non sono in grado di aiutarti, i nuovi non so cosa siano, ma dallo scan credo che sia quasi del tutto senza gomma.

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Ultima modifica di vikingo68 il 2 marzo 2011, 22:14, modificato 2 volte in totale.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: a tutti, emigro e vi chiedo il vs. parere, possiede un vecchio certificato di Stolow del 62 che lo dichiara ovviamente genuino difettoso (aggiungerei fortemente), nuovo, ma aggiungo, se possibile da scan, secondo voi è con gomma o no :mmm: non conosco le sue caratteristiche su questa emissione :OOO:
Che mi dite :abb:
Grazie
Ciao:


Non credo sia con gomma, o diciamo potrebbe essere con rimaneze diffuse di gomma in quanto recuperato da qualche affrancatura, bisognerebbe stabilire se è nuovo davvero o usato invisibile, o usato con annullo alleggerito, questo però lo possiamo stabilire solo avendo il francobollo in mano ed esponemdolo ai raggi infrarossi o alla lampada di Wood per farsi una prima idea della cosa.
Ciao: Massimo
aprirò un nuovo topic per l'approfondimento sulla gomma
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Massimo Bernocchi ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: a tutti, emigro e vi chiedo il vs. parere, possiede un vecchio certificato di Stolow del 62 che lo dichiara ovviamente genuino difettoso (aggiungerei fortemente), nuovo, ma aggiungo, se possibile da scan, secondo voi è con gomma o no :mmm: non conosco le sue caratteristiche su questa emissione :OOO:
Che mi dite :abb:
Grazie
Ciao:


Non credo sia con gomma, o diciamo potrebbe essere con rimaneze diffuse di gomma in quanto recuperato da qualche affrancatura, bisognerebbe stabilire se è nuovo davvero o usato invisibile, o usato con annullo alleggerito, questo però lo possiamo stabilire solo avendo il francobollo in mano ed esponemdolo ai raggi infrarossi o alla lampada di Wood per farsi una prima idea della cosa.
Ciao: Massimo
aprirò un nuovo topic per l'approfondimento sulla gomma


Grazie Massimo sempre molto gentile, vi seguo sempre :clap: :clap: :clap:
Ciao:
p.s. e grazie anche a Carlo che leggo solo adesso :desp: maledetta linea
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 2 marzo 2011, 22:21, modificato 2 volte in totale.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da vikingo68 »

Sbaglio o l'esemplare di Giovanni ha la piccola macchia al centro della Croce. :leggo:

Ciao: Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da Massimo Bernocchi »

vikingo68 ha scritto:Ciao:
Ciao Massimo, benrisentito anche a Te. :abb:

La lettera è incompleta al retro ma riporta sia i timbri di transito che di arrivo, poi io questo pezzo o lo prendevo così o era quasi impossibile metterlo in collezione. :ko:

Di sciolti ne ho accumulati 4/5 prima di trovare quello senza margini intaccati da mettere in collezione, questo pezzo invece, con tutti i suoi difetti, rimarrà e visto che mi pare ce ne siano solo altri 22 su busta, di cui 11 fuori tariffa, ne sono anche un poco orgoglioso. :-)

Questa Toscana minaccia la mia Sardegna, ma è una lotta affascinante. ;-) :-)

Caro Giovanni non sono in grado di aiutarti, i nuovi non so cosa siano, ma dallo scan credo che sia quasi del tutto senza gomma.

Un salutone. Ciao:
Carlo.


Carlo, pur essendo un francobolo raro su busta le cifre relative ai documenti conosciuti non credo che siano queste, almeno che non ricordo male le affrancature con l'80 cent sono diverse decine, non poche decine, ti farò sapere con esattezza, sul vaccari magazine sono riportate a diversi intervalli.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao Massimo, l'informazione l'avevo presa proprio da un topic di F&F che parlava dell'articolo di MENTASCHI sul Vaccari Magazin del 1998.
Questo è il link del topic viewtopic.php?f=27&t=9180

Controllato e le lettere conosciute sono 39 di cui 22 fuori tariffa.


Ciao: Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da Massimo Bernocchi »

vikingo68 ha scritto:Ciao Massimo, l'informazione l'avevo presa proprio da un topic di F&F che parlava dell'articolo di MENTASCHI sul Vaccari Magazin del 1998.
Questo è il link del topic viewtopic.php?f=27&t=9180

Controllato e le lettere conosciute sono 39 di cui 22 fuori tariffa.


Ciao: Ciao:
Carlo.

Ora mi è chiaro, i numeri che avevo in mente
sono 135 di cui 39 isolati
su 135......22 sono fuori tariffa, ma credo che gli isolati lo siano quasi tutti in tariffa
per cui ipotizzndo un comunque possibile aggiornamento gli isolati sono sempre tra 40 e 50 più o meno
ok :evvai: massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Governo provvisorio di Toscana- 80 CENT.

Messaggio da vikingo68 »

Certo Massimo, io le 39 buste le ho prese a riferimento perchè si stava parlando del mio pezzo che ha appunto l'80c isolato, poi ancor più certamente ho fatto confusione io sui fuori tariffa, in quanto credo proprio che le buste fuori tariffa conteggiate nello studio di Mentaschi non siano quelle con gli isolati.

Anche con eventuali ritrovamenti capisci bene che mi sarebbe quasi impossibile migliorare la qualità. :-)

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM