Cartoline Postali integrate con francobolli GMA

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Governo alleato, dei C.L.N., del Corpo polacco e di Trieste zona A e zona B

Moderatore: Stefano T

Rispondi
Avatar utente
arperm
Messaggi: 435
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Cartoline Postali integrate con francobolli GMA

Messaggio da arperm »

Ciao a tutti.
Visto che ultimamente ci stiamo soffermando sul periodo di Storia Postale 43-48(il mio preferito)volevo,se possibile,ampliare un pò il discorso,anche se effettivamente la S.P. della RSI è molto interessante,è intrigante.
Posto questa interessante cartolina della Amministrazione Militare Alleata della città di Napoli.
Dopo la sua occupazione da parte Alleata del 1° Ottobre 1943,la posta rimase praticamente bloccata.
Il porto era bloccato,la Posta Centro era saltata in aria il 7 Ottobre.
In realtà la posta riprese ufficialmente a funzionare il 10 Dicembre 43,in concomitanza dell'emissione dei tre valori sovrastampati,emissione con poca logica,se non quella di permettere una tariffa unica per lettere semplici ,e cartoline postali , tutte affrancate 0,50.Tale tariffa rimase in vigore fino al 31 Marzo 1944.
Anche se si poteva sopperire tranquillamente con gli stessi valori senza sovrastampa,i tre valori venivano usati principalmente per :
Lo 0,20 doveva servire per completare la tariffa di una cartolina postale da 0,30.:
Lo 0,35 per completare una cartolina postale da 0,15(come questa):
Lo 0,50 per lettera.
Questo tipo di affrancature (non filateliche)sono poco reperibili,in tanti anni ne ho visto veramente poche,ancor più rare con solo Imperiale.
In attese di vostri contributi,ciao.
Ermanno.
Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di arperm il 15 settembre 2009, 10:57, modificato 2 volte in totale.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6937
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: GMA-Napoli

Messaggio da somalafis »

Caro Ermanno, in effetti le CP integrate con i francobolli GMA, secondo lo scopo preciso dell'emissione, sono poche, anzi pochissime per quanto riguarda quelle da 15 centesimi con il francobollo da 35 centesimi. A proposito, la tua che data reca?
In teoria, secondo l'annuncio del GMA, dal 10 dicembre erano ammesse solo cartoline con NON PIU' DI 20 PAROLE :oo: e buste aperte contenenti ''fatture ed esposti'' ma NON CORRISPONDENZA :oo: ; la tariffa, come ricordavi, era unica e fissata in 50 centesimi. La circolazione era limitata inizialmente alla sola citta' di Napoli allargata dal 13 dicembre agli invii a Salerno. Cartoline e buste dovevano obbligatoriamente recare NOME E INDIRIZZO DEL MITTENTE. Ma, diciamo la verita': di pezzi perfettamente in regola, relativi al periodo iniziale della ripresa dei servizi postali, non e' che se ne vedano molti in giro (forse le norme furono subito parzialmente disattese).
In ogni caso il vero traffico postale del periodo di emergenza fu naturalmente scarsissimo, al contrario dell'attivita'''filatelica'' che , come sempre nei momenti di grave crisi bellica, fu invece assai intensa. Vennero preparate in dicembre (oltre alle famose cartoline First day of issue) buste e cartoline in bianco, affrancate con i vari valori e fatte timbrare all'ufficio postale: alcune, pare, furono negli anni successivi arricchite di indirizzi e testi per avere un aspetto piu' ''storico postale'' (almeno questo e' quanto si legge nel libretto di Filanci sulle ''800 giornate di Napoli'').
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
arperm
Messaggi: 435
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: GMA-Napoli

Messaggio da arperm »

ciao,la cartolina è datata 17-12-43,ed è in perfetta tariffa,avendo meno di 20 parole,l'unica pecca puo essere la mancanza del mittente,ma era una mancanza molto frequente.
Ho anche una lettera col 35 ct+ 15 ct del Luglio 44,ma a quella data bastava il 35 ct,difatti non è annullato il 15 ct,ma segnato a penna
ciao a tutti,Ermanno.
Ciao: Ciao: :clap: :clap:

Revised by Lucky Boldrini - August 2010
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Rispondi

Torna a “Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B”

SOSTIENI IL FORUM