Aiuto

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
ariete23
Messaggi: 179
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Aiuto

Messaggio da ariete23 »

Chiedo aiuto e chiarimenti su questo francobollo. Mi basta sapere tipo e periodo.
Grazie
Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1586
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Aiuto

Messaggio da Matraire1855 »

1854 Sardegna
Il francobollo emesso del valore di c. 20 era di colore blu e non bordò come quello che presenti.
Fra non emessi, prove a colori invertiti e ristampe dei tanti maneggioni avvicendati nel tempo, è un vero guazzabuglio
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
ariete23
Messaggi: 179
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: Aiuto

Messaggio da ariete23 »

Grazie della risposta.Da quello che dici hai aumentato i miei dubbi. C'è altro da sapere?
Paolo
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1586
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Aiuto

Messaggio da Matraire1855 »

Le dimensioni degli ovali bianchi dove è presente la testina a rilievo ha dimensioni diverse fra originali, prove e ristampe di pochi millimetri.
Inoltre, soprattutto negli originali, la stampa a rilievo a volte impressa troppo forte "bucava" la carta del francobollo in corrispondenza dell'ovale come sembra di vedere al retro nella parte destra in alto. Non è considerato un difetto ma un effetto normale del rilievo
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Aiuto

Messaggio da giampi »

sembrerebbe una ristampa del Matraire del 1863 con colori cambiati.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
ariete23
Messaggi: 179
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: Aiuto

Messaggio da ariete23 »

Ma si trova a catalogo?
Paolo
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 647
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: Aiuto

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao:
Queste prove sono state studiate e catalogate da Paolo Cardillo in un volume di qualche anno fa.
Puoi provare a ripresentare la domanda nella sezione del Forum che tratta la Sardegna, lì sicuramente troverai risposte più dettagliate.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
ariete23
Messaggi: 179
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: Aiuto

Messaggio da ariete23 »

Grazie Aurelio della preziosa informazione.
Paolo
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM