Aiuto su tariffa da Italia verso Austria

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Stefano T, Alex

Rispondi
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 647
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Aiuto su tariffa da Italia verso Austria

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao:
il piego che allego, da Milano (23.1.63) a Verona (29.1.63), affrancato per 75 centesimi e provvisto di bollo PD, lascerebbe intendere che si tratta di un giusto 3° porto tra 1a distanza Italia e 1a distanza Austria (tariffa 25cent x 3 = 75 cent).
milano 23-1-63 mista con 40c e 5c.jpg
Tuttavia mi sembra che Milano, invece, appartenesse alla 2a distanza, a seguito dei chiarimenti intercorsi tra Italia e Austria con il ripristino dei rapporti postali del maggio 1862. Quindi c'è qualcosa che non torna, a meno che mi sfugga qualcosa, non essendo il sottoscritto molto pratico con le tariffe.
Qualcuno può essermi d'aiuto per un chiarimento?
Ringrazio sin d'ora chiunque esprimerà un parere o, eventualmente, un'ipotesi valida. :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Lucasi
Messaggi: 56
Iscritto il: 1 aprile 2021, 23:15

Re: Aiuto su tariffa da Italia verso Austria

Messaggio da Lucasi »

concordo nella stranezza. partendo da S2 non vi e' alcuna tariffazione che possa portare a 75 cent.
probabile errore dell'impiegato postale?
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 647
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: Aiuto su tariffa da Italia verso Austria

Messaggio da aurelio »

Lucasi ha scritto: 11 luglio 2023, 11:04 concordo nella stranezza. partendo da S2 non vi e' alcuna tariffazione che possa portare a 75 cent.
probabile errore dell'impiegato postale?
Ciao: Ciao:
ho sentito altri pareri in merito nel frattempo: non esiste una spiegazione certa, infatti alcuni mi hanno suggerito sia un 3° porto (1^ distanza Italia - 1^ distanza Austria) con erronea attribuzione della distanza italiana, altri mi hanno suggerito che potrebbe essere un 2°porto (2^ distanza Italia - 1^ distanza Austria) carente di 5 cent in affrancatura. Purtroppo non ci sono indicazioni sul peso del plico, c'è solo Il bollo PD apposto in partenza a Milano.
L'idea che mi sono fatto io è che si tratta di un 2° porto insufficiente e, dato che il destinatario era persona nota nonché patriota (Patrizio Anti) avallarono la spedizione con il PD. A Verona, infine, non procedettero con ulteriori controlli. Forse perché era sera tarda e già ora di andare a cena? :-)) :ris:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Lucasi
Messaggi: 56
Iscritto il: 1 aprile 2021, 23:15

Re: Aiuto su tariffa da Italia verso Austria

Messaggio da Lucasi »

e si, come spesso dico......dato che non abbiamo la sfera del tempo, mai sapremo quale evento occasionale, doloso, inaspettato o dovuto a negligenza, influi' su lcune decisioni.
Spesso oggetti come questo ci fanno scervellare.
Ma a noi piace...

Compliemti comunque per il pezzo in affrancatura mista, davvero una bella lettera.
Marmat
Messaggi: 104
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: Aiuto su tariffa da Italia verso Austria

Messaggio da Marmat »

probabile 2 porto, fino a destino, carente per 5 centesimi. Bello comunque.

marmat
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM