Originali e falsi della Reggenza Italiana del Carnaro

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1185
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da giampi »

Questi sono i miei riferimenti presi da un sito sui falsi di Fiume.
I ed l di Italiana particolarmente spesse negli originali. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6604
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da Antonello Cerruti »

Come ha giustamente scritto Paolo, soprastampe ed annulli sono originali.
Negli annulli sono caratteristici i tratti che incorniciano la data che sono sempre molto marcati.
Inoltre, lo 0 di 20 (che indica l'anno) è sempre interrotto a sinistra - negli originali -.
Infine, nei falsi, l'anno del datario è spesso 21 e non 20.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Ad ulteriore conferma dell'originalità dell'insieme è presente una piccola varietà (di cui sono appassionato) sul 10 cent., rappresentata dall' "impronta di spazio tipografico a sinistra della R di Reggenza":
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1917
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da spcstamps »

Esatto Stefano, era la rara varietà che volevo segnalare a Pasquale, ma speravo la trovasse da solo :-)

Non è affatto comune sui francobolli usati (ad onor del vero nemmeno sui nuovi), tanto è vero che nella catalogazione specialistica, Sassone n. 6ob vale cinque volte e mezzo il normale allo stato di nuovo mentre ha il "trattino" allo stato di usato.

Significa che si presume ci sia anche usata ma che non vi sono ancora elementi sufficienti per catalogarla.

Tale varietà peraltro è nota solo sul 10 centesimi carminio.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da Stefano T »

Pasquale Mereu ha scritto: 1 aprile 2022, 22:57 Buonasera Paolo, ho osservato a lungo le immagini e l'unica cosa che ho potuto notare è la sovrastampa spostata in alto sul 55 su 5.
Pasquale
spcstamps ha scritto: 2 aprile 2022, 11:52 Esatto Stefano, era la rara varietà che volevo segnalare a Pasquale, ma speravo la trovasse da solo :-)
Sono intervenuto solo perchè Pasquale aveva detto che non l'aveva trovata: non volevo rovinare la suspence :-)
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1917
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da spcstamps »

Non ho saputo resistere e mi sono messo a cercare nel mio stock di Fiume una posizione analoga a quella di Pasquale.

Ne ho trovata una nuova proprio su un c. 10 carminio di ARBE ma nuovo.

Confermo che la varietà allo stato di usato è pregevole, e rinnovo i miei complimenti a Pasquale :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Vi volevo mostrare la stessa varietà originaria sul 10 cent. n.134zpe, da cui poi è derivata quella soprastampata successivamente ARBE.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1917
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da spcstamps »

Stefano, n. 134zpd.

Interessante perchè anche questa è prezzata solo allo stato di nuovo.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da Stefano T »

spcstamps ha scritto: 2 aprile 2022, 17:14 Stefano, n. 134zpd.
Probabile, essendo solo davanti alla R. E' che ho un Sassone un po' datato :-))
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Pasquale Mereu
Messaggi: 102
Iscritto il: 15 luglio 2007, 22:51

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da Pasquale Mereu »

Buonasera, grazie a tutti per gli interventi e soprattutto per avermi fatto notare la pregiata varietà che mi era completamente sfuggita. Certamente lo studio di questi francobolli e di Fiume nel suo complesso è sicuramente intrigante ma anche molto scivoloso, pieno di delusioni ma anche di belle sorprese. Peccato che molti non si avvicinano a questo settore per i troppi falsi in circolazione. Buona serata a tutti. Pasquale
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1917
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da spcstamps »

Mi sono appassionato a Fiume da qualche anno, e me ne sono pazzamente innamorato. Con il contributo di appassionati che possono poi diventare operatori competenti, Fiume può risorgere; questo è per me un impegno importante e nel quale credo davvero, ovvero restituire alla collezione più bella del mondo il suo posto nel cuore dei suoi affezionati e, perchè no, ampliarne la platea!

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1185
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da giampi »

spcstamps ha scritto: 3 aprile 2022, 0:44 Mi sono appassionato a Fiume da qualche anno, e me ne sono pazzamente innamorato. Con il contributo di appassionati che possono poi diventare operatori competenti, Fiume può risorgere; questo è per me un impegno importante e nel quale credo davvero, ovvero restituire alla collezione più bella del mondo il suo posto nel cuore dei suoi affezionati e, perchè no, ampliarne la platea!

Ciao: Ciao: Ciao:
Condivido questa speranza e passione e spero che proprio questo Forum possa essere un dei punti di partenza :clap: :quad:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da Stefano T »

Metto qui il link su falsi di Fiume da dove giampi ha tratto le immagini per i paragoni e che di sicuro è una buona base di partenza per lo studio di questi valori:
http://stampforgeries.com/forged-stamps-of-fiume/
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1917
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da spcstamps »

Sugli annulli di Arbe ho verificato nel mio stock, proveniente direttamente da Guglielmo Oliva e Umberto Riccotti, che vi fossero i medesimi annulli, e c'erano. Non avevo d'altronde dubbi nemmeno sulle soprastampe (di Arbe) perchè i caratteri e il tipo di incisione tipografica corrispondevano perfettamente agli originali di cui ho moltissimi esempi.

Quindi inutile era guardare con attenzione le soprastampe della Reggenza che sono quelle di cui Giampi dubitava (in due degli esemplari) in quanto, esendo originali gli annulli e le soprastampe di ARBE, quelle non potevano che essere originali.

A volte insomma per capire se una soprastampa è originale o meno non è necessario analizzarla, è sufficiente analizzare altre cose e usare il buon senso.

:-)

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1185
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da giampi »

Buonasera Paolo,
come tu dici se l'annullo e' originale allora lo e' anche il francobollo (o la sovrastampa)
Mi trovo a interpretare dei miei pezzi che per un verso mi appaiono originali ma qualcosa non torna
Nella prima immagine il primo 20c in alto a sn sembra a posto con le sovrastampe (ARBE "Grande")
L'annullo sembra ok , tipo C pesantemente impresso, segni di difetti nell'impronta ricorrenti negli originali, prima giorno di emissione (francobolli portati da Fiume dagli Arditi il 13 nov 1920; I dubbi nascono dalla seconda immagine (ARBE " piccola")per il 55c (primo a sn) . Stesso annullo stessa data, francobollo ok ma la data anticipa di 15 giorni l'emissione di questi francobolli con sovrastampa piccola (28 nov).
Che ne pensi?
PS nelle immagini ci sono anche chiari falsoni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1917
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da spcstamps »

Beh il francobollo è chiaramente originale e mi pare lo sia anche l'annullo.

Per la spiegazione del datario non si può dare una risposta così al volo, è necessario fare uno studio e avere l'originale in mano per eventuali confronti.


:-)
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1185
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da giampi »

spcstamps ha scritto: 4 aprile 2022, 10:11 Beh il francobollo è chiaramente originale e mi pare lo sia anche l'annullo.
Ti riferisci ad ARBE grande o a quello di ARBE piccolo?
:-)
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6604
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da Antonello Cerruti »

A proposito di Fiume, voglio solo segnalare che nel foglio del francobollo per giornali n. 1, la varietà "F UME" ("I" mancante) è presente anche nella posizione 32, oltre che nella posizione 63, già catalogata.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1917
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Arbe annullamenti

Messaggio da spcstamps »

Giampi tu hai chiesto lumi sul piccolo.

Il piccolo secondo il Sassone dovrebbe essere emesso il 28 novembre mentre l'annullo è del 13 novembre.

Per chiarire la questione sto approfondendo, ma mi piacerebbe visionare personalmente il francobollo, del quale però non ho dubbi sull'originalità.

Ciao!

Rev LB Mar 2023
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM