I quesiti di F&F - Province Napoletane - Grana 10: una coppia un po'... svanita!

Sezione dedicata alla discussione di certificati e perizie che lasciano perplessi e/o sbagliati e dei quali si vuole approfondire parlandone tra collezionisti.
E' importante leggere il messaggio in testa alla sezione riportante le Regole
Regole del forum
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
Rispondi
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6604
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

I quesiti di F&F - Province Napoletane - Grana 10: una coppia un po'... svanita!

Messaggio da Antonello Cerruti »

I miei lavori sulle caratteristiche che consentono di distinguere con relativa semplicità tra gli originali ed i falsi vogliono anche indicare ai collezionisti cosa andare ad esaminare negli uni e negli altri.

Sembra un discorso logico e semplice ma non lo è sempre.

Purtroppo, molti furbacchioni hanno da tempo scoperto come cercare di sorprendere l'abilità non solo dei "nuovi" periti ma anche di chi si è autonominato "esperto storico".

Faccio un esempio: per questa coppia, il solito birbaccione aveva chiesto - con tanta falsa "ingenuità" - "di che annullo si tratta?".

La risposta del suo perito di fiducia si può leggere nel bigliettino che era ancora allegato quando mi è stata sottoposta e che recita (relativamente all'annullo): "Svanito, non riesco a decifrarlo".

Con tale perizia, la coppia venne poi venduta e solo dopo anni (oramai troppo tardi) mi è stata inviata per una conferma.

Mi interessano i vostri pareri.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: I quesiti dello SPR: Province Napoletane

Messaggio da francesco losinno »

"Partenza……."
Ciao: :mmm:
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: I quesiti dello SPR: Province Napoletane

Messaggio da cipolla »

Antonello, posso anche sbagliarmi ma la testina non mi sembra originale.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1185
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: I quesiti dello SPR: Province Napoletane

Messaggio da giampi »

Arma di distrazione (di massa)?
Anche per me testina non originale
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: I quesiti dello SPR: Province Napoletane

Messaggio da cipolla »

giampi ha scritto: 26 aprile 2020, 15:49 Arma di distrazione (di massa)?
Anche per me testina non originale
Come già detto in precedenza, a meno che la scansione non sia venuta male. Ma non credo
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6604
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti dello SPR: Province Napoletane

Messaggio da Antonello Cerruti »

Oramai siete bravissimi.
Il “perito storico” si è impantanato nel cercare di decifrare l’annullo.
Non è riuscito a leggere “PARTENZA DA NAPOLI” ma non nemmeno capito che l’annullo era falso e tanto meno che erano farlocche le testine....

Anche a lui servirebbe qualcuno che gli indicasse cosa osservare...

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: I quesiti dello SPR: Province Napoletane

Messaggio da cipolla »

Antonello Cerruti ha scritto: 26 aprile 2020, 16:56 Oramai siete bravissimi.
Il “perito storico” si è impantanato nel cercare di decifrare l’annullo.
Non è riuscito a leggere “PARTENZA DA NAPOLI” ma non nemmeno capito che l’annullo era falso e tanto meno che erano farlocche le testine....

Anche a lui servirebbe qualcuno che gli indicasse cosa osservare...

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
A forza di collezionare qualcosa abbiamo anche imparato. Un saluto Antonello.

Rev LB May 2021
Rispondi

Torna a “Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista”

SOSTIENI IL FORUM