Parma - Cent. 15 III emissione - Posizioni 31-32-39-40

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Ducati di Parma e di Modena
Rispondi
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6602
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Parma - Cent. 15 III emissione - Posizioni 31-32-39-40

Messaggio da Antonello Cerruti »

Un pezzo unico. In realtà le posizioni sono 31-32-39-40; ho già corretto l'allegato al certificato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Antonello Cerruti il 20 marzo 2012, 16:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1064
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: PARMA, III emissione, 15 centesimi blocco di quattro nuo

Messaggio da gianluman »

bellissimo :oo:
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Alessandro30
Messaggi: 42
Iscritto il: 14 marzo 2012, 6:22
Località: Torino

Re: PARMA, III emissione, 15 centesimi blocco di quattro nuo

Messaggio da Alessandro30 »

Molto bello. :clap:
Il blocco da solo è impressionante in più il difetto di clichès ed il disallineamento...
Complimenti.
Avatar utente
Alessandro30
Messaggi: 42
Iscritto il: 14 marzo 2012, 6:22
Località: Torino

Re: PARMA, III emissione, 15 centesimi blocco di quattro nuo

Messaggio da Alessandro30 »

Ma le falle di stampa sulle ultime tirature sono comuni a tutti e 3 i valori dell'emissione?

http://i44.tinypic.com/2jb0byo.jpg
untitled1.jpg


http://i44.tinypic.com/8zmgzc.jpg
untitled.jpg


Ammesso che quella sul 15 c. sia una falla o mancanza di colore...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
brook1960
Messaggi: 27
Iscritto il: 19 novembre 2009, 22:32
Località: Parma

Re: PARMA, III emissione, 15 centesimi blocco di quattro nuo

Messaggio da brook1960 »

Quartina molto bella, le posizioni sono 30, 31, 38 e 39.
Interessante il cliché molto disallineato, ho una bella lettera con la coppia (posizioni 29 e 30) che allego.

Lilliano Lamberti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6602
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: PARMA, III emissione, 15 centesimi blocco di quattro nuo

Messaggio da Antonello Cerruti »

brook1960 ha scritto:Quartina molto bella, le posizioni sono 30, 31, 38 e 39.
Interessante il cliché molto disallineato, ho una bella lettera con la coppia (posizioni 29 e 30) che allego.

Lilliano Lamberti


No.
Le posizioni della quartina sono 31-32-39-40.
Le posizioni della coppia sono 30-31.
E' la posizione 31 quella disallineata (la prima del blocco e la seconda della coppia).
Confronta lo studio di Emilio Diena sui francobolli di Parma, pagina 12, e le tavole allegate che riproducono il foglio completo in cui si evidenzia che la posizione 31 è quella che mostra la falla di stampa.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
brook1960
Messaggi: 27
Iscritto il: 19 novembre 2009, 22:32
Località: Parma

Re: PARMA, III emissione, 15 centesimi blocco di quattro nuo

Messaggio da brook1960 »

Hai ragione,
nella frenesia ho sbagliato le posizioni che sono 31, 32, 39 e 40.

Ciao e a presto!

Revised by Lucky Boldrini - March 2013
Rispondi

Torna a “Ducato di Parma e Ducato di Modena”

SOSTIENI IL FORUM