Modena - L'archivio "Vito Viti"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Ducati di Parma e di Modena
Rispondi
Avatar utente
david
Messaggi: 881
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Modena - L'archivio "Vito Viti"

Messaggio da david »

Da un catalogo Feldman che ogni tanto leggo, per vedere dei bei fb (è il catalogo dell'asta LUXUS, The pursuit of perfection, del 1/5/2009) leggo con sorpresa a pagina 15, sotto una foto di un piego con "Rare 1 Lira Franking / rara Affrancatura della 1 Lira", la descrizione e rimango stupito che la frase in inglese "One of the few 1 lira franking not part of the Vito Viti archive, and showing numerous 1855 Italian and French transit and English arrival ds" diventi nella traduzione italiana "Della lettera rara ha il pregio di non appartenere al solito archivio Vito Viti..." ecc.
Perchè agli italiani viene specificato che non appartenere all'archivio Vito Viti è un pregio? In cosa consiste l'archivio Vito Viti?
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1298
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Da un catalogo Feldman...

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Ciao davide...buonasera
Perchè le lettere conosciute con la lira sono quasi tutte della corrispondenza Vito Viti
è appunto per il ritrovamento di quell'archivio che si è potuto vedere la lira usata su documento che costituisce una bella rarità, non appartenere a quell'archivio corrisponde oltremodo ad una eccezione e quindi l' inusualità d'uso per quel tipo di francobollo.
Ciao: Ciao:
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
david
Messaggi: 881
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Da un catalogo Feldman...

Messaggio da david »

Grazie! :abb:
Mi rimane solo il dubbio del perchè venga visto come "pregio" solo nella versione italiana :mhh:
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1586
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Da un catalogo Feldman...

Messaggio da Matraire1855 »

secondo me tutto è opinabile. A mio parere quel che conta è il francobollo e la sua rarità d’uso.
Tuttavia personalmente preferirei l’acquisto di un pezzo di provenienza da un archivio noto quale può essere quello dei fratelli Viti piuttosto che da uno non conosciuto. A parte il fatto dell’appartenere ad un archivio di cui è rimasta traccia del ritrovamento secondo me vi è quella cosa in più che può far apprezzare meglio tale appartenenza. Come tante volte leggiamo “ex collezione tizio” come una garanzia di provenienza, anche quella di appartenere al carteggio Viti può rappresentare un blasone di nobiltà. Tanto gli scritti interni sono sempre solleciti di pagamento…
Il fatto, marginale, che non vi sia corrispondenza fra il testo in inglese e quello in italiano secondo me è dovuto solo ad una certa insipienza dell’eventuale traduttore. Ma capita di leggere anche ingredienti diversi se scritti in altre lingue sugli incarti degli alimenti che mangiamo
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
david
Messaggi: 881
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Da un catalogo Feldman...

Messaggio da david »

L'"insipienza del traduttore" è già una buona analisi dell'accaduto. Sospetto che ci sia di più, ma è solo una sensazione.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1591
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Da un catalogo Feldman...

Messaggio da Andrea61 »

E' una di quelle lettere il cui ritrovamento del carteggio Viti ha fatto crollare il valore :-)

(crollare va inteso relativamente ....)
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1298
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Da un catalogo Feldman...

Messaggio da Massimo Bernocchi »

mah.....la lira su documento è sempre un bel vedere
Molte delle Vito viti sono difettose o piegate.......
le altre e quelle perfette sono sempre delle grandi cose....

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Ducato di Parma e Ducato di Modena”

SOSTIENI IL FORUM