Crash mail dell'11 settembre 2001

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Paesi americani
Rispondi
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1591
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Crash mail dell'11 settembre 2001

Messaggio da Andrea61 »

Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
fede1
Messaggi: 97
Iscritto il: 4 marzo 2009, 17:34

Re: Crash mail dell' 11 Settembre 2001

Messaggio da fede1 »

Ciao:
Sicuramente è strano!
si disintegra un aereo, si disintegrano tonnellate d'acciaio, si creano pozze di metalli a temperature elevatissime per giorni...
e le buste restano "intatte"!!!
E' spiegabile scientificamente? un calore che devasta l'acciaio e lascia integra ...
LA CARTA???
Ciao: Ciao:
- NUOVA FILATELIA SICILIANA -

Segui Le Mie Aste Su Ebay!

Ho fatto ottimi affari con: pescatorediperle, Giovanni Piccione, Stefano T., Mau, cav_matraire , aldiquadelfaro, francyphil,Gampers
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Crash mail dell' 11 Settembre 2001

Messaggio da byebye »

La busta è stata trovata a 4 isolati di distanza dalle Torri Gemelle, su una terrazza all'ultimo piano di un grattacielo.
Evidentemente è volata nell'urto ed è stata portata dal vento e dalla dinamica dell'impatto fuori dalla zona in cui sono scoppiati gli incendi.

Non c'è proprio niente di strano.

Mi risulta esistano delle "crash cover" anche di incidenti che coinvolsero dirigibili pieni di idrogeno, seguiti da tremendi incendi...

Ciao
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1742
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Crash mail dell' 11 Settembre 2001

Messaggio da pietro mariani »

Segnalo questa bella collezione di Paolo dove vengono mostrati alcuni
documenti postali "sopravvisuti" ad incidenti ferroviari


http://www.cift.it/modules/Gallery/view_image.php?cid=68&lid=4539

Ciao: Ciao: Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Crash mail dell' 11 Settembre 2001

Messaggio da byebye »

Questa è la terza "crash cover" conosciuta dell'11 settembre 2001:

http://1.bp.blogspot.com/_PcI9awojNLQ/S ... ver_01.jpg
cover_01.jpg


:rosa: :rosa: :rosa:
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6937
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Crash mail dell' 11 Settembre 2001

Messaggio da somalafis »

Confesso di essere io il responsabile della diffusione sulla stampa non filatelica della storia della terza ''crash cover'' dell' 11 settembre. La vicenda mi sembrava interessante e ho deciso di rilanciarla, spinto anche dall'interesse che ha suscitato a Italia 2009 un cimelio del sisma dell'Aquila (la cassetta postale terremotata adottata dall'USFI, l'unione stampa filatelica italiana). Ma vedo solo adesso che Enrico (ricercatore) si era rivelato piu' tempestivo di me (giuro, non l'ho copiato...) e oltretutto disponeva anche della foto che io non ero riuscito a procurarmi in tempo): chapeau!!!!!!
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Crash mail dell' 11 Settembre 2001

Messaggio da byebye »

somalafis ha scritto:Confesso di essere io il responsabile della diffusione sulla stampa non filatelica della storia della terza ''crash cover'' dell' 11 settembre. La vicenda mi sembrava interessante e ho deciso di rilanciarla, spinto anche dall'interesse che ha suscitato a Italia 2009 un cimelio del sisma dell'Aquila (la cassetta postale terremotata adottata dall'USFI, l'unione stampa filatelica italiana). Ma vedo solo adesso che Enrico (ricercatore) si era rivelato piu' tempestivo di me (giuro, non l'ho copiato...) e oltretutto disponeva anche della foto che io non ero riuscito a procurarmi in tempo): chapeau!!!!!!


Ciao Riccardo,
non c'era alcun bisogno della tua precisazione, ma ti ringrazio.
Avendo una piccola sezione in inglese (e una neonata in spagnolo) sul mio blog dedicato all'11 settembre, ho parecchi contatti con analoghi blog americani e la notizia mi era stata segnalata dai miei corrispondenti in occasione dell'ottavo anniversario dell'attacco.
Praticamente più della metà dei miei visitatori è di provenienza straniera e, paradossalmente, sono più conosciuto negli States che in Italia per il contributo dato ad una migliore comprensione di quanto avvenuto in quella tremenda giornata.
In Italia ho partecipato ad alcune puntate di SpecialeTG1 su Rai1, sia sulla vicenda degli attacchi dell'11 settembre che sul caso della morte di LadyD, di cui ho seguito l'indagine inglese per conto della testata (stavo pensando di aprire un blog anche su questo argomento, perchè c'è molta confusione in merito).

Una domanda "filatelica" per i tematici: siete a conoscenza di emissioni commemorative degli attacchi dell'11 settembre?
Se ci fossero, potreste postare delle immagini?

Mi piacerebbe fare un articoletto in merito sul mio blog...
Ciao e grazie
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Crash mail dell' 11 Settembre 2001

Messaggio da Fabio76 »

Chi si ricorderà bene quel giorno dopo il primo ed il secondo impatto volavano fogli dappertutto, se pensiamo che all'interno del world trade center saranno state presenti tonnellate di carta, con lo spostamento d'aria dei due impatti penso sia molto probabile che qualche lettera, dollaro o qualche documento sia sopravvisuto. Fatto sta che dopo qualche settimana era già stato ripulito tutto alla base delle torri e centinaia di addetti al riconoscimento di un minimo segno o traccia di corpo umano, sono stati obbligati a farlo in una discarica in New Jersey. Io dico solo che chiunque sia stato a provocare quella tragedià avrà per sempre sulla coscienza migliaia di vite umane e la disperazione di decine di migliaia di parenti, ed un conto è vedere attraverso lo schermo un'altro è stare li e vedere quello che è rimasto, a me è capitato e l'unica cosa che mi sono sentito in quel momento pregare per quelle povere persone uccise dal fanatismo.

Revised by Lucky Boldrini - September 2010
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Rispondi

Torna a “Americhe”

SOSTIENI IL FORUM