Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2813
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da robymi »

Quasi. Menaggio.
Roberto
S T A F F
seemba
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 maggio 2023, 21:36

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da seemba »

Grazie infinite!
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 726
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

Casalbuttano - 18 - 10 - 1862.

Naturalmente è una Franchigia, ma avrebbe portato Sardegna. Ultima data nota ?

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 598
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da borghi daniele »

pinco1 ha scritto: 20 giugno 2023, 11:07 Ciao,

Casalbuttano - 18 - 10 - 1862.

Naturalmente è una Franchigia, ma avrebbe portato Sardegna. Ultima data nota ?

Ciao:
Salve

Il catalogo porta come ultimo mese di utilizzo, dell'annullo C1, Settembre 1862
Se all'interno del documento è chiaramente scritto Ottobre 1862, si tratta della ultima data.

Ciao:
Daniele
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 726
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da pinco1 »

Grazie Daniele,

direi che ci siamo.

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
seemba
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 maggio 2023, 21:36

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da seemba »

Ciao a tutti!
Analizzavo questo bollo con amici e sospettiamo tutti che si tratti di un annullo falso di Padova. Lo spazio tra la A e la D è molto maggiore rispetto a quello altre lettere, le inclinazioni tra PA e DOVA sono diverse, la data sotto è inclinata mentre la scritta della città sembra dritta.. Sapete dirmi qualcosa, per favore? Che senso avrebbe un annullo falso (di così poco valore)?
Grazie in anticipo!
IMG_2251.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da Fabio76 »

Credo sia solamente mal impresso, se guardi bene nel motore di ricerca annulli alla voce SD di Padova è identico, non avrebbe senso annullare un 15 cent con un annullo falso, il francobollo stesso senza alcun segno di bollatura varrebbe molto di più.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
seemba
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 maggio 2023, 21:36

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da seemba »

Boh, io li ho visti gli annulli e non ne trovo nessuno con la lettera A così tanto distanziata dalla D.
E concordo con te sul fatto che non ha senso mettere un annullo falso di questo tipo, è per quello che ci poniamo il dubbio..
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10876
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da fildoc »

di Padova ho circa 800 pezzi
ti mostro solo
alcuni annulli molto simili della mia collezione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
seemba
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 maggio 2023, 21:36

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da seemba »

Grazie mille Max! Molto particolari!
Sarà stato fatto male il timbro in fusione?

Ottima scoperta, grazie ancora :)
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10876
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da fildoc »

erano fatti a mano
non erano particolari
eravamo nel 1800...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 726
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

boh, non sò neanche perchè continuo a postare, .... perchè mi piace così.

Soresina, Cs con ornato(anche se non si vede), "parrebbe" ultima data su Italia. 7 - 4 - 1861.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pinco1 il 28 giugno 2023, 16:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2813
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da robymi »

Senza voler sminuire l'importanza delle segnalazioni di queste "ultime date", faccio solo presente che l'ultima data nota indicata dai cataloghi si riferisce all'utilizzo del timbro come annullatore di francobolli. Non credo che nessuno si sia mai preso la briga di censire gli utilizzi su buste non affrancate, o come annulli di arrivo ... ma ovviamente potrei sbagliarmi.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 726
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da pinco1 »

Hai ragione,

ma ... pensavo che il "focus" fosse l'annullo. ( da titolo)

Se è una Franchigia, non è colpa sua.

Ciao:
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 598
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da borghi daniele »

Salve
Ai fini della conoscenza della data più antica o ultima di utilizzo di un annullo,che differenza fa che sia su francobollo o su altro documento come una franchigia nessuna!
L'unica differenza è che su francobollo è sicuramente più difficile,e quindi più piacevole,vista la notevole differenza di documenti postali non affrancati numericamente parlando.
Pensiamo per esempio agli annulli sardo italiani "nuovi uffici " di Lombardia,durati poco e poi soppressi,se non ci fossero le franchigie come documentazione per aiutare allo studio (non si può sperare solo su timbro annullatore di un francobollo per avere la prima data)sarebbe impensabile.
Tornando agli annulli L.V.,sicuramente come data più antica (vista la durata) è piu' facile ma come ultima data di utilizzo considerando l'introduzione progressiva dell'annullo Sardo Italiano è più difficile.(ancora oggi ci sono dei buchi di utilizzo è quindi di date da colmare).

Non svigliamo le franchigie (come sarebbe stato possibile l'aggiornamento costante del catalogo annullamenti?)
Curioso di sentire opinioni in merito al mio personalissimo parere.

Cordiali saluti a tutti da un grande appassionato.
Ciao:
Daniele
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 726
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da pinco1 »

Ciao, Daniele, grazie,

direi che concordo .. pienamente.

Poi .. ognuno fà come vuole.

Ciao:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10876
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da fildoc »

il motore è sostanzialmente una mia invenzione con l'indispensabile e importatissima collaborazione dei coautori
esso voleva superare l'ostacolo dei libri
soprattutto lo Zanetti , ma in parte anche l'Alianello , che non mostravano annulli originali ma disegni seppur quasi sempre fatti bene

E' quindi un catalogo on-line degli annulli del LV, ovvero dei timbri che annullavano i francobolli del LV
poi essendovi un certo interesse in un secondo tempo ho fatto posto anche i timbri del LV usati anche sui francobolli diciamo "italiani"

le franchigie quindi non sono argomento di questo motore

tuttavia poichè un timbro in franchigia in una data estrema potrebbe sottointendere un uso anche occasionale su francobollo
qua e la' ho aggiunto qualche immagine
utile anche per valutare lo stato di usura di un timbro alla fine della sua vita

spero di essere stato chiaro
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 598
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da borghi daniele »

fildoc ha scritto: 29 giugno 2023, 9:13 il motore è sostanzialmente una mia invenzione con l'indispensabile e importatissima collaborazione dei coautori
esso voleva superare l'ostacolo dei libri
soprattutto lo Zanetti , ma in parte anche l'Alianello , che non mostravano annulli originali ma disegni seppur quasi sempre fatti bene

E' quindi un catalogo on-line degli annulli del LV, ovvero dei timbri che annullavano i francobolli del LV
poi essendovi un certo interesse in un secondo tempo ho fatto posto anche i timbri del LV usati anche sui francobolli diciamo "italiani"

le franchigie quindi non sono argomento di questo motore

tuttavia poichè un timbro in franchigia in una data estrema potrebbe sottointendere un uso anche occasionale su francobollo
qua e la' ho aggiunto qualche immagine
utile anche per valutare lo stato di usura di un timbro alla fine della sua vita

spero di essere stato chiaro
Certo che l'argomento franchigie non riguarda questo topic.
Il mio intervento(secondo me utile)è derivato unicamente dalla richiesta di informazioni di PINCO e dalla risposta di ROBERTO.
D'accordissimo sulla utilità anche delle franchigie per la verifica dell'usura del timbro alla fine della sua vita(periodo L.V. su sardegna).

Spero di non avere causato un guaio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10876
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da fildoc »

no nessun guaio
oltre che su Sardegna immetto a volte anche quelli del Veneto su Italia
l'argomento interessa a pochi e i francobolli su cui si possono trovare sono molti (pensa ai segnatasse usati per posta per esempio)
Cerco pertanto di non essere limitato nel motore dove immetto anche usi strani o affrancature rare o spettacolari o comunque interessanti
ma certamente non lo faccio in modo sistematico
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2680
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da francesco luraschi »

Ho notato che Cérès Philatélie vende questo C1 di Milano su Francia datato 27/7 (1859)

Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM