I colori del francobollo da 1 Crazia prima emissione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da Ludwig »

Massimo Bernocchi ha scritto:... non è facile ottenere i colori al naturale
....


A distanza di un mese dal primo post, mi rendo conto che il colore del primo gruppo da me inserito come 4d, è più "caldo" e corposo mentre gli originali sono tutti più "freddi", sul violaceo.

Il colore del secondo gruppo di due indicati come 4a, è praticamente identico, solo un po più corposo.

Il terzo gruppo indicati come 4c, hanno nuovamente una tonalità più "calda", come il primo gruppo, mentre dovrebbero essere più violacei.

Da questi riscontri dovrei dedurre che le mie scansioni andrebbero corrette riducendo il giallo o il rosso
e questo è il risultato: praticamente due strisce diverse, ma della seconda posso dire che la tonalità è identica all'originale.
Ma ora forse dovrei classificarla come 4 e non 4d?
1cr 1ª+2ªscan.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da Massimo Bernocchi »

luigi
mi sembrano comunque dei pezzi su carta grigia non azzurra
direi che si tratta di 4d
almeno sembra dalla mia visione
poi una cosa importante per poter stabilire le tinte
è importante che gli esemplari siano freschi altrimenti è un guaio
Ciao: massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5608
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da cirneco giuseppe »

esemplare singolo su carta grigia
carminio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5608
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da cirneco giuseppe »

una coppia carminio bruno ? dal vivo è leggermente più cupo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5608
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da cirneco giuseppe »

e poi una striscia da tre sempre carminio bruno
toscana3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Pino
il primo sembra proprio un carminio su grigio 4d
la coppia e la striscia da quel che vedo mi sembrano tendenti al lillaceo 4f

Ciao: max
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5608
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da cirneco giuseppe »

ancora una coppia 4e
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5608
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da cirneco giuseppe »

E per terminare altri due singoli con due tonalità del carminio diverse fra di loro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
tazzio24
Messaggi: 110
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:10
Località: SHARM ELSHEIKH

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da tazzio24 »

buongiorno,
rianimo questo topic interessante perche' notavo che ci siamo fermati ai colori carminio, senza approfondire gli altri.
ho appena acquistato questa coppia, e cosi ho provato a cimentarmi,
questo di livorno 1857 mi sembra un carminio ma nonmi sembra di vederci neanche un po' di rosso, sembra marrone!,il colore che vedo nel mio schermo e' uguale al vero.
lo accoppio con uno bello rosso (non ho idea del colore) per rendere meglio la differenza.
http://i80.photobucket.com/albums/j165/ ... d-1-11.jpg
Untitled-1-11.jpg


http://i80.photobucket.com/albums/j165/ ... ed-2-9.jpg
Untitled-2-9.jpg


fortunatamente, lo sforbiciatore pazzo di turno ha pensato come me', guarda che bello nitido questo annullo, e lo ha risparmiato.
http://i80.photobucket.com/albums/j165/ ... d-3-10.jpg
Untitled-3-10.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Secondo me sono originali entrambi
sono un
4e carminio bruno su grigio su frammento da Livorno colore tipico usato nel 57 ( II scelta )
4d carminio su grigio, o forse grigio azzurro dal vero annullato a sbarre sottili di Livorno ( I scelta )

A presto Ciao: Saluti e Auguri Massimo Ciao:
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Ciao a tutti
riapro questo topic
e vi mostro un frammento di lettera con abbinamento di crazie veramente singolare
peccato non siano ancora sul documento completo
04.1+1 crazia due colori.jpg

un carminio chiaro sass 4 accanto ad un carminio bruno sass 4e
una bella curiosità e un gradevole aspetto cromatico
Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao: a tutti!

Ciao Massimo, Buonasera,

Un abbinamento spettacolare! :clap: :clap: :clap: :clap:
Grazie per aver mostrato i colori base di riferimento in questo e nei post precedenti.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da Massimo Bernocchi »

1 CRAZIA carminio cupo o scuro su azzurro sass 4a

Riapro questo argomento molto interessante
passando ai cosidetti carta azzurra
ritengo tra l'altro che i francobolli di toscana delle prime tirature
siano da ritenersi tra i più belli mai realizzati, quando riusciamo a trovarli
in perfetto stato di conservazione e freschezza sprigionano dei colori veramenti stupendi
la crazia essendo nei toni del carminio è uno dei più eclatanti
vi posto a riguardo il carminio cupo su azzurro sass 4a
forse il colore più vivace, diciamo più carico e anche il più facile a riconoscere
proprio per il suo tono vivace, quando te lo trovi davanti non ti puoi sbagliare è veramente cupo o scuro come viene chiamato talvolta
04a. 1 crazia carm cupo str di tre 1.jpg

la striscia orizzontale di tre appartiene alle forniture su carta azzurro intenso
normalmente ma non è una regola costante questa carta più vivace è stata usata nella seconda metà del 1852 proprio come questa usata a Marciana Marina il 1 DIC 1852

Questa tinta la possiamo vedere anche su lettera


04a. 1 crazia lettera rosignano 1.jpg

Anche questa coppia su lettera usata nell'Ottobre 1852 mostra la particolare tonalità di questo francobollo
A presto Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2230
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: MASSIMO

C'e l' hai un carminio violaceo su azzurro, 4c se non erro , da mettere a video ?
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Ciao Giorgio
L'avrei postato in seguito
comunque te lo mostro volentieri

04c.1 crazia 4c pienza.jpg

1 CRAZIA carminio violaceo su azzurro vivo bdf a sinistra
annullato Pienza 26 DIC 1852


Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da vikingo68 »

Ciao: Massimo. :clap:
Grazie per i pezzi splendidi che ci mostri e che tinte. :clap:

Un salutone. Ciao:

Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Grazie Carlo
Per incitare alla filatelia bisogna anche mostrare materiale
anche perchè studiarci sopra è sempre positivo e vederne serve molto, anzi moltissimo
questi sono stati i consigli e gli insegnamenti di una squisita persona a cui sarò sempre molto grato
per moltissimi motivi, una persona che oltre ad essere un valido commerciante ha saputo istruire molti giovani collezionisti a questo hobby, infondendo principalmente la passione, dedicandosi sempre in prima persona e a tempo pieno senza tirarsi mai indietro
questa persona è LORENZO VERACINI di Empoli, prima un maestro poi un commerciante
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2230
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

:shock: questo qui, prima di confrontarlo con il mio presunto violaceo, appena torno a casa me lo metto come screensaver.....spettacolo di crazia....mondiale....evviva il Bernocchi e il Veracini :clap: :clap: :clap:
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Giorgio
dato che mi hai preso in una serata particolarmente serena
ti mostro e vi mostro uno dei pezzi del carminio viloaceo su azzurro a cui tengo di più
una coppia che considero particolarmente bella
04c. 1 crazia coppia bagno.jpg

1 CRAZIA carminio violaceo su azzurro bdf a sinistra con annullo di Bagno del 9 DIC 1852

Buona visione Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1564
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: I colori della 1 crazia

Messaggio da sergio de villagomez »

Massimo Bernocchi ha scritto:...ti mostro...una coppia che considero particolarmente bella...
Perdonami Massimo ma hai sicuramente errato l'aggettivo perchè la tua coppia non è bella ma solo meravigliosa per colore, conservazione, margini ed annullo!
Per i tuoi splendidi pezzi non ho quasi più parole per complimentarmi con te!

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM