Rapporti postali Gran Bretagna/Francia

Forum di discussione sulle emissioni del Regno Unito e dell'Irlanda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Da Leith (Scotland) a Cognac (France)

Messaggio da Cinzia62& »

Ciao: Grazie mille Andrea! :holmes:
Il mittente è questo, spero si legga
doc986.jpg

Glasgow mi pare proprio in nero

Sono molto curiosa di saperne di più :-)
Ciao: Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1585
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Da Leith (Scotland) a Cognac (France)

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Ottimo, grazie mille !!! :evvai:

Il mittente e' Robert Buchanan.

Il problema e' che ne trovo piu' di uno. :mmm: :mmm:

Dal contenuto c'e' qualche indissio che puo' aiutare ?

:leggo: :leggo: :leggo:
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1585
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Da Leith (Scotland) a Cognac (France)

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Mentre proseguono le ricerche sul mittente passiamo alla parte storico postale.

La lettera e' stata scritta a Glasgow il 17.

Al retro troviamo il timbro di Glasgow con scritto E.
E significa Evening ovvero la posta e' stata lavorata la sera del 17.

Ma la posta da Glasgow verso l'estero quando partiva ?
Ogni mattina alle 7-30 !
glasgow-mail-coach.jpg


Abbiamo gia' visto che la tariffa da pagare per una lettera da Glasgow verso la Francia era di 2s/2d.
A Glasgow hanno scritto in rosso 2/2 ed inoltre hanno messo il timbro in rosso PAID at GLASGOW.
A dire il vero mi sarei aspettato di vedere aggiunta anche il mezzo penny aggiuntivo che bisognava per le lettere che viaggiavano col mail-coach in Scozia.

Quindi la lettera di Cinzia e' stata consegnata all'ufficio postale il giorno 17 ed e' partita da Glasgow alle 7-30 della mattina del 18 Luglio 1832.

Per raggiungere Londra e quindi il Foreign Post Office di Londra quale percoso ha fatto ?
Eccolo !
glasgow-to-london-mail-coach-1832.jpg


Ma quanto tempo ci voleva ?
44 ore!
london-glasgow-44-hours.jpg


Quindi facendo due conti la lettera e' arrivata a Londra verso le 3-30 della mattina del 20 Luglio 1832.
Infatti a Londra hanno messo il timbro chiamato tombstone con scritto PAID !

Sempre a Londra, ma stavolta al Foreign Post Office, hanno messo quel timbro F/122/32.
F indica appunto Foreign, 32 e' l'anno, 122 NON LO SO!
Sto cercando di studiarlo !!!

A questo punto la lettera ha raggiunto la Francia, credo attraverso Dover-Calais.

Per il 16 decimes tassati in Francia mi sono un po' arruginito :OOO: :OOO:.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Da Leith (Scotland) a Cognac (France)

Messaggio da Cinzia62& »

Quante informazioni Andrea! :clap: :clap: Bello il resoconto sui tempi del tragitto

Premesso che la calligrafia della lettera è peggio di quella dei medici,
( spero Fildoc non si offenda ) ho potuto desumere che il nostro mittente
doveva avere rapporti d'affari con la casa madre francese, probabilmente era un
rivenditore o un agente di lungo corso visto il tono confidenziale.
Informa di aver piazzato al prezzo più alto le ultime bottiglie e di attendere
a inviare un ordine del nuovo Brandy per problemi di shipping.
Si sofferma anche sull' intenzione dichiarata dalla casa madre, in una lettera precedente,
di aggiungere un agente in Scozia
Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1585
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Da Leith (Scotland) a Cognac (France)

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Ti mostro i residenti a Glasgow sotto il nome di Robert Buchanan nel 1832:
robert-buchanan.jpg


Io credo che possa essere uno spirit dealer, ma in questo caso ce ne sono due.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Da Leith (Scotland) a Cognac (France)

Messaggio da Cinzia62& »

:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:
Credo sia il primo dei Buchanan fra i due spirit dealer perchè
quello in Via Cowcaddens è l'unico dei Buchanan segnato come
Robt. Buchanan proprio come appare nella lettera :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:
Sono emozionata l'hai trovato non mi sembra vero :fest: :fest: :fest: :fest:
Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1585
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Da Leith (Scotland) a Cognac (France)

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Ho consultato il Direttorio del 1833/34 ed ecco il nostro Robert
buchanan-robert-wine-spirit-dealer.jpg

sempre a Cowcaddens.

Sempre nel 1833/34 nella lista degli spirit dealers non lo trovo :not:
Ma lo trovo nella lista dei wine and spirit merchants :pea:
wine-and-spirit-merchants.jpg


Cowcaddens e' un quartiere di Glasgow ma anche una via.

Ecco Cowcaddens, evidenziato in viola, nel 1832
cowcaddens.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Da Leith (Scotland) a Cognac (France)

Messaggio da Cinzia62& »

Ciao: Andrea! :abb:

E allora... :-) Da Liverpool

doc987.jpg

doc988.jpg


il mittente è Bevan & Smith credo siano ancora wine merchants perchè
e un'altra business letter
Ciao: Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1585
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Da Leith (Scotland) a Cognac (France)

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Altra gran bella lettera :clap: :clap: !!!

Questa va spiegata alla luce della convenzione Anglo Francese del 1836. :ricerca:

L'argomento va studiato con attenzione. :leggo:
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1585
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Da Leith (Scotland) a Cognac (France)

Messaggio da ari »

Cinzia62& ha scritto:il mittente è Bevan & Smith credo siano ancora wine merchants perchè
e un'altra business letter
Ciao: Cinzia


Elementare Watson!!! :holmes:

bevan-and-smith.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1585
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Da Leith (Scotland) a Cognac (France)

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Il mittente lo abbiamo identificato, :wine:, ora non ci resta che passare alla parte storico-postale. :leggo:

La convezione postale tra Gran Bretagna e Francia prevedeva 3 modi per spedire una lettera:
- unpaid, il destinatario doveva pagare l'intera tariffa
- paid, il mittente aveva pagato l'intera tariffa
- paid to frontier, pagare solo il tratto dalla Gran Bretagna sino alla frontiera francese (porto di Calais)

La lettera in questione e' stata spedita unpaid, quindi il destinatario ha pagato 33 decimes
cinzia-33.png


Dunque perche' 33 decimes ovvero 33 pence ?
(rammento la parita' tra 1 decime ed 1 penny !)

10 pence era la tariffa per spedire da Londra sino alla frontiera francese di Calais
14 pence era la tariffa per una lettera da Calais a Cognac, distanza tra 600 e 700 kilometri
a questo punto fanno 24 e ne mancano ancora 9 perche' ?

La lettera e' stata spedita da Liverpool che dista 206 miglia da Londra pertanto sono da calcolare 11 pence.
Tuttavia per lettere oltre le 20 miglia da Londra e dirette in Francia si applicava uno sconto di 2 pence rispetto alla tariffa interna.

Ecco motivati i 9 pence.

Sugo della storia: 9 + 10 + 14 = 33 !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Da Leith (Scotland) a Cognac (France)

Messaggio da Cinzia62& »

Grazie Andrea,
come sempre un grande Sherlock :holmes: :clap: :clap:
Ciao: Cinzia

Revised by Lucky Boldrini - January 2014
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Rispondi

Torna a “Regno Unito ed Irlanda”

SOSTIENI IL FORUM