Gli errori nei francobolli

Forum generalista di discussione sulla filatelia tematica.
Rispondi
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Gli errori nei francobolli (e nella filatelia...)

Messaggio da thiswas »

Trovato.
In una rivista di arti marziali :shock: :shock:
c'è un interessante articolo di Livio Toschi che, a proposito del fb in questione dice:
"I primi francobolli italiani a soggetto
sportivo sono stampati in occasione
dei Giochi Universitari Internazionali,
disputati a Torino nel settembre 1933.
Identico il soggetto dei 4 valori (una
statua dello Stadio dei Marmi al Foro
Mussolini di Roma, con il Monolito
Dux sullo sfondo), che si differenziano
solo per il colore. Nel disegno di A.
Pesci le scritte sul Monolito si leggono
stranamente dal basso verso l’alto
."
Se l'autore dice il vero, quindi, ho scovato un altro errore nei francobolli (e nei cataloghi).
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Gli errori nei francobolli (e nella filatelia...)

Messaggio da Fiore »

thiswas ha scritto:Se l'autore dice il vero, quindi, ho scovato un altro errore nei francobolli (e nei cataloghi).
Ciao: Ciao:


:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
D'altra parte, da un socio SOSIG, non ci si possono aspettare che grandi exploit... :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1753
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli (e nella filatelia...)

Messaggio da pietro mariani »

thiswas ha scritto:Se l'autore dice il vero, quindi, ho scovato un altro errore nei francobolli (e nei cataloghi).
Ciao: Ciao:


Ciao Thiswas non vorrei smontarti ma il francobollo era già stato segnalato nel vecchio Forum :twisted:

Scherzo..... :-)) :-)) :-)) :pea: :pea:

(appena trovo un pò di tempo cerco di ripostarli tutti.....) :mhh:

Comunque ragazzi sotto alla ricerca di nuovi errori.......... :!:

Ciao: Ciao: Ciao:

Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Gli errori nei francobolli (e nella filatelia...)

Messaggio da thiswas »

tematico ha scritto:
thiswas ha scritto:Se l'autore dice il vero, quindi, ho scovato un altro errore nei francobolli (e nei cataloghi).
Ciao: Ciao:


Ciao Thiswas non vorrei smontarti ma il francobollo era già stato segnalato nel vecchio Forum :twisted:



Ecco, tutto tempo perso!!! :desp: :desp:
Invece sono contento che ne fossi già a conoscenza, questo conferma la mia ricerca, a questo punto però bisognerebbe segnalarlo ai cataloghisti che portano una didascalia errata da 74 anni!! :shock: :shock:
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1753
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli (e nella filatelia...)

Messaggio da pietro mariani »

Comunque non sono neanche io lo scopritore dell'errore.... :tri:

Infatti l'errore è stato scoperto da Jean-Pierre Mangin e segnalato nel suo libro:

Guide Mondial des timbres erronés



che,come ho già detto altre volte riporta più di quattromila errori (e c'è già la seconda edizione!!!) :shock: :shock: :!: :!: :!:

Ciao: Ciao: Ciao:

Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli (e nella filatelia...)

Messaggio da giandri »

L'errore del francobollo (scritte che si leggono dal basso verso l'alto) era già stato segnalato, o comunque noto, per il fatto che le scritte contravvengono alle regole della scrittura e non sono fedeli all'originale:
Da "Il Collezionista Italia Filatelica" n. 6 del 1962, pagina 24 (articolo dedicato ai francobolli sbagliati): «1933. Scritta verticale col senso di lettura rovesciato.
Italia. Bol. 337/340 Monolito del Foro Mussolini, ora Italico. Sul monolito, inaugurato nel 1932, è leggibile dall'alto in basso la scritta scolpita: "Mussolini Dux" Nei quattro valori della serie dei Giuochi Universitari la scritta appare invertita ed è perciò leggibile dal basso verso l'alto»
.
Effettivamente tutti i cataloghi recenti che ho potuto consultare adesso a casa quando riportano il soggetto, lo riportano correttamente.
Uno per tutti: «Soggetto: monolito del Foro Italico e statua dello Stadio dei Marmi»
Forse era un errore che facevano in edizioni passate?
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Gli errori nei francobolli (e nella filatelia...)

Messaggio da thiswas »

tematico ha scritto:Comunque non sono neanche io lo scopritore dell'errore.... :tri:

Infatti l'errore è stato scoperto da Jean-Pierre Mangin e segnalato nel suo libro:

Guide Mondial des timbres erronés



che,come ho già detto altre volte riporta più di quattromila errori (e c'è già la seconda edizione!!!) :shock: :shock: :!: :!: :!:

Ciao: Ciao: Ciao:

Pietro


E allora non vale!!! Io ci sono arrivato da solo! :pea: :pea:
PS: mi sono guardato la discussione sul vecchio forum, veramente interessante.
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Gli errori nei francobolli (e nella filatelia...)

Messaggio da thiswas »

giandri ha scritto:Effettivamente tutti i cataloghi recenti che ho potuto consultare adesso a casa quando riportano il soggetto, lo riportano correttamente.
Uno per tutti: «Soggetto: monolito del Foro Italico e statua dello Stadio dei Marmi»
Forse era un errore che facevano in edizioni passate?
Ciao
Ciao:


Non saprei Andrea, io avevo letto solo la dicitura su ibolli.it, poi tu avevi detto che i cataloghi "parlano di obelisco, o stele, o monolite, e statua dello stadio di Torino", eri andato a memoria?
Comunque nel togliermi lo sfizio di controllare questa cosa ho reperito un mucchio di materiale importante per la parte di studio della mia tematica.
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli (e nella filatelia...)

Messaggio da giandri »

Sì, ero andato a memoria (mi pareva di ricordare così) ed avevo con me solo un vecchio CEI di circa 10 anni fa (che in questo momento, essendo a casa, non posso verificare).
Ma l'ultimo CEI è corretto, Sassone anche, Unificato non indica il soggetto, Bolaffi Forum riporta quello che ho citato nel messaggio sopra.
A proposito, sempre Bolaffi Forum indica questi francobolli come i primi francobolli italiani a soggetto sportivo.
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1753
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Messaggio da pietro mariani »

Lun Ott 02, 2006 22:24

Mi sembra che sia stato già segnalato..
Lo metto qua nel "raccoglitore"...
I colori colori della bandiera italiana (rosso) non sono della stessa grandezza:
campioni.jpeg

Ciao: Ciao: Ciao:

Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1753
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Come si chiama il disegnatore???

Messaggio da pietro mariani »

Mer Mag 09, 2007 21:46

Archivio qua l'errore/curiosità segnalata dal nostro Artblitz in un altro topic
dscn3296.jpeg

Ciao: Ciao: Ciao:

Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1753
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

CAP di Monfalcone

Messaggio da pietro mariani »

Ven Apr 20, 2007 20:12

Dal giornalino dell'AICAM di Aprile 2007
riporto dalla rubrica:varietà,errori e curiosità nelle A.M. questa impronta dove, nel datario è riportato il CAP esatto di Monfalcone (34074),mentre,nella targhetta risulta essere sbagliato (34174??)
errore1.jpeg

P.S.
Nella rubrica vengono mostrate tante altre curiosità.
Ciao: Ciao: Ciao:

Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1753
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da pietro mariani »

Bandiere con errori:

bandiere1.jpg


Per una migliore visione clicca sull'immagine

Ciao: Ciao: Ciao:

Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1753
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da pietro mariani »

Bandiere bis :

bandiere2.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:

Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 682
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da Plinio Richelmi »

Complimenti Pietro,
mi sono sempre piaciuti moltissimo gli FB sbagliati
e qui siamo addirittura ad una tematica!

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da giandri »

SOSConErrore.jpeg

Non si agiti il Professore :!:
Sì, sì, vede bene :shock: :shock: , è proprio un SOS :!: :!:
Ma con un errore :cry:
L'8 reales messicano esiste solo non dentellato :desp: :desp: :desp:
8reales.JPG

Ciao
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 682
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da Plinio Richelmi »

WOW

SCOPERTA EPOCALE :clap: :clap: :clap:

Correggo subito sulla targhetta dell'album.

Che "patacca" questi messicani.

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 682
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da Plinio Richelmi »

Non dirmi che anche questi sono sbagliati :oo: :oo: :oo:

mexico.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da giandri »

Questi dovrebbero essere ok.
Infatti mi sembra che non sia raffigurata la dentellatura, che la prima emissione non aveva.
Ciao
Ciao:
(P.S. se ti ricordi, per un soffio non capitò anche a noi di avere una cartolina postale riproducente il 5 centesimi della IV di Sardegna dentellato, che dentellato -autentico- non fu mai)
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1753
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Gli errori nei francobolli

Messaggio da pietro mariani »

Rinfresco anch'io il topic con questi due errori:
argentina.JPG
La spedizione argentina al Polosud usò dei DC3 quale mezzi aerei e non dei Bombardieri Camberra come quelli raffigurati sul francobollo !!

L'altro errore riguarda l'ombra sbagliata sul francobollo rappresentante la Villa Reale di Monza:
non può esistere nella realtà in quanto il lato sinistro è posto a NORD.
Scansioni%20n_%20068.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... Reale3.JPG
VillaReale3.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rispondi

Torna a “Filatelia tematica”

SOSTIENI IL FORUM