Il Petrolio nella Bibbia

Forum generalista di discussione sulla filatelia tematica.
Rispondi
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1741
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Il Petrolio nella Bibbia

Messaggio da pietro mariani »

Se state pensando cosa c’entra il Petrolio con la Bibbia aspettate un’attimo e leggete quanto scritto di seguito…….

Al fine di illustrare dei passaggi relativi alla storia del Gas e del Petrolio nell’antichità,sono andato a leggere il libro
“Storia del Petrolio” di Renè Sedillot.

Ebbene,all’interno di codesto libro vi è un capitolo così intitolato:

“Il petrolio nelle religioni secondo la Bibbia”

e da cui vi riassumo:

-Nell’antico testamento si fa riferimento al Mar Morto anticamente chiamato dai Greci, Asfaltide;
2.jpg

-Sulle rive oleose si eleva una montagna che gli Arabi chiamarono Ture el Homar:la Roccia di Asfalto;

9.jpg


-Più a nord il lago di Tiberiade alimentato da sorgenti salate (l’acqua salata non è il primo indice di possibili giacimenti di petrolio?);
1.jpg


-Dio disse a Noè: “Fa per te un’arca di legno resinoso,farai l’arca con delle celle e la rivestirai all’interno e all’esterno di catrame”(Genesi 6,14). Questo è il bitume che verrà chiamato bitume di Giudea,che si confonde con asfalto.Ecco Noè verniciare la sua barca di bitume .
arca1.jpg

Arcadinoè1.jpg



-Ancora nella genesi 11,3 (questa volta dalla parte della Mesopotamia,ricca di petrolio)
gli uomini intraprendono la costruzione della Torre di Babele,Si dicono l’un all’altro:
”Andiamo,facciamo dei mattoni e cuociamoli al fuoco !” Il mattone servì loro come pietra e il bitume servì loro da cemento.
babele.jpg



-Una madre della tribù di Levi affiderà il suo bambino al fiume:essa si procurò per lui una cesta di papiro che spalmò di asfalto e pece,all’esterno (2,3) e di argilla all’interno sia perché le acque del Nilo erano più calme,sia perché il neonato non respirasse l’odore soffocante del bitume.
Ecco Mosè,fu così salvato dalle acque.
3.jpg


Religione o scienza?:
-Mosè,salvato dalle acque e diventato pastore del deserto,giunge alla montagna di Dio, l'Oreb,(il Sinai):
l'angelo di jahvè si manifestò a lui sotto la forma di una fiamma di fuoco che sorgeva in mezzo ad un roveto.Mosè guardò:il roveto era infiammato e non si consumava (3,2)
arcangelo.jpg


-Quando il Signore fa piovere su Sodomia e Gomorra zolfo e fuoco,sconvolgendo quelle città e tutta la pianura (Genesi 19,24),sembra (per lo studioso americano jack Finegan) che questa distruzione sia il risultato “di un grande terremoto,senza dubbio accompagnato da esplosioni,lampi e sviluppo di gas naturali”, Quali gas?I gas del Petrolio.

-Il petrolio è presente anche nel secondo Libro dei Maccabei:
5.jpg


quando i nostri padri furono condotti in Persia,presero del fuoco dall’altare,lo nascosero nella cavità di un pozzo disseccato e ve lo misero al sicuro,in modo tale che il luogo restasse ignorato da tutti.
Passato un certo numero di anni,quando così piacque a Dio, Neemia, inviato dal Re di Persia,fece ricercare il fuoco dai discendenti dei preti che lo avevano nascosto.
Ma essi spiegarono che avevano trovato non il fuoco ma un liquido denso.
Egli ordinò loro di tirarlo fuori e di portaglielo.
Quando si ebbe disposto quello che era necessario ai sacrifici,
Neemia comandò ai sacerdoti di spandere quel liquido sulla legna e su quello che avevano messo sopra;quest’ordine fu eseguito e venuto il momento in cui il sole,prima oscurato dalle nuvole si mettesse a brillare,si accese un gran fuoco e ciò suscitò l’ammirazione di tutti
Neemia chiamò quel liquido straordinario “neftar” o “neftai” ovvero la nafta,la nafta degli Akkadi.

Immagine.JPG




Se avete altre notizie dell'esistenza di pezzi inerenti a questi passaggi
vi sarei molto grato se me lo comunicaste
;-)

6.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:

Pietro

Revised by Lucky Boldrini - November 2008
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rispondi

Torna a “Filatelia tematica”

SOSTIENI IL FORUM