La targhetta "Ortalion"

Moderatore: Alex

Rispondi
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

La targhetta "Ortalion"

Messaggio da Ellas »

Salve a tutti. :-))
Sul retro di una cartolina, annullata a Roma nel '57, ho trovato l'impronta di una targhetta che richiama al "misterioso" Ortalion, prodotto che viene dal lago d'Orta. Una scorsa veloce su google non ha sortito effetti. Qualcuno ne sa di più, anche sull'impiego di tale targhetta che, tra l'altro, presenta un motivo grazioso quanto semplice? Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1562
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Ortalion... questo sconosciuto

Messaggio da sergio de villagomez »

Ciao Walter,
mi sembra fosse un filato tipo nylon per la produzione di calze da donna... ma non ne ho la certezza al 100%.

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
marcadabollo

Re: Ortalion... questo sconosciuto

Messaggio da marcadabollo »

Se cercate Bemberg, cioè il produttore invece del prodotto, trovate la risposta.
Michele
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Ortalion... questo sconosciuto

Messaggio da Ellas »

marcadabollo ha scritto:Se cercate Bemberg, cioè il produttore invece del prodotto, trovate la risposta.
Michele

Grazie Michele. In effetti, a saperlo, bastava cercare "Bem-bene". :-)) :-))
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Ortalion... questo sconosciuto

Messaggio da rjkard »

Ellas ha scritto:Qualcuno ne sa di più, anche sull'impiego di tale targhetta che, tra l'altro, presenta un motivo grazioso quanto semplice?



Ciao Walter,
la Orta"LION" (Leone) è una targhetta interessante nell'ambito delle TLM repubblicane, esistono numerose differenze nel disegno a seconda dell'ufficio utilizzato, che a dire il vero nello standard repubblicano non sono molti, ti elenco gli uffici nel 57 :

L'unica ad avere la targhetta a destra e il datario a sinistra è l'ufficio di ROMA NOMENTANO

Con targhetta a sinistra e datario a destra sono gli uffici di :

BOLOGNA ARRIVI DISTRIBUZIONE
CAPRI NAPOLI
CIVITAVECCHIA
LIDO DI OSTIA ROMA
ARRIVI DISTRIBUZIONI MILANO
MILANO CENTRO CORR. E PACCHI
MILANO FERROVIA CORRISP.
NAPOLI ARR. E DISTRIBUZIONE
PARMA FERROVIA
ROMA APPIO
ROMA ARR. DISTR.
ROMA BORGHI
ROMA CENTRO
ROMA FERROVIA (IN 3 DISEGNI DIFFERENTI)
ROMA OSTIENSE
ROMA PRATI

Una molto interessante, per via del tipo di inoltro, risulta essere : MILANO FERROVIA AVVIAMENTO CELERE.

Le TLM sopracitate hanno avuto vita dal 17 Settembre 1957 al 31 Ottobre 1957, in linea di massima, le date possono anche essere non propriamente esatte.
Sicuramente avrai già visto qualcosa in rete, mi limito a dire che tutte le Pubblicitarie di origine privata, sono sempre più intriganti rispetto alle ordinarie, con tantissimi uffici, di propaganda di stato o informative .

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Ortalion... questo sconosciuto

Messaggio da Ellas »

Bene, Riccardo. Grazie. Sto mettendo a posto diverse cartoline e, se mi capita, mi piace soffermarmi su queste targhette. Se me ne capiteranno di altre le posterò, sperando sempre nell'inesauribile risorsa di questo forum. Grazie ancora e Buon Anno. :lugana: :lugana: :wine: :wine: :cin: :cin:

Revised by Lucky Boldrini - November 2012
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Rispondi

Torna a “Gli annulli meccanici”

SOSTIENI IL FORUM