Cent. 40 Helvetia seduta: tipi e varietà

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Svizzera e Stati cantonali e del Liechtenstein
Rispondi
Avatar utente
thestamp
Messaggi: 146
Iscritto il: 20 agosto 2008, 22:01

Cent. 40 Helvetia seduta: tipi e varietà

Messaggio da thestamp »

Com'è noto, esistono due tipi del fbollo raffigurato qui sotto (Yvert e Unificato 123 e 123A), con due firme diverse, "CL" e "Eplattenier". Vi risulta che esista un terzo tipo senza firma alcuna? purtroppo non ho l'esemplare da mostrare, ma eventualmente posso procurarmelo.

http://i465.photobucket.com/albums/rr18 ... 81_001.jpg
581_001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: Helvetia seduta 40 c: varietà?

Messaggio da Giulio989 »

Ciao! Ti volevo chiedee una cosa: il nome dove dovrebbe essere ubicato di preciso? Secondo lo Scott quello con il nome per intero è sulla roccia (e vale sensibilmente di più) Ma la scritta CL dove si trova? Io non riesco a vederla, ho almeno due esemplari...ma non la trovo! Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
thestamp
Messaggi: 146
Iscritto il: 20 agosto 2008, 22:01

Re: Helvetia seduta 40 c: varietà?

Messaggio da thestamp »

Guarda nel riquadro giallo: si legge "CL" (questo è il tipo I).
http://i465.photobucket.com/albums/rr18 ... 86_001.jpg
486_001.jpg

In effetti, guardando su un sito d'aste online noto che del tipo I (scritta "CL")se ne trovano parecchi, mentre del tipo II è meno facile trovarne con una scritta (ben) leggibile. Lo Scott non mostra il punto preciso, è vero, e non prevede varietà oltre i tipi I e II, ma precisa che il tipo I ha 2 foglie sotto l'elsa della spada, mentre il tipo II ne ha tre. Se avessi uno Zumstein o anche semplicemente il Michel forse potrei dire di più su un eventuale tipo III senza firma.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: Helvetia seduta 40 c: varietà?

Messaggio da Giulio989 »

thestamp ha scritto:Guarda nel riquadro giallo: si legge "CL" (questo è il tipo I).
In effetti, guardando su un sito d'aste online noto che del tipo I (scritta "CL")se ne trovano parecchi, mentre del tipo II è meno facile trovarne con una scritta (ben) leggibile. Lo Scott non mostra il punto preciso, è vero, e non prevede varietà oltre i tipi I e II, ma precisa che il tipo I ha 2 foglie sotto l'elsa della spada, mentre il tipo II ne ha tre. Se avessi uno Zumstein o anche semplicemente il Michel forse potrei dire di più su un eventuale tipo III senza firma.

Ah perfetto grazie per la spiegazione! Ho controllato i miei e (guarda caso :-)) ) hanno impresso CL! Ciao!! Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Helvetia seduta 40 c: varietà?

Messaggio da Vacallo »

Non esiste un terzo tipo, ma una varietà catalogata dallo Zumstein sotto il numero 107.1.09.
La firma de L'Eplattanier non è visibile a causa dell'inchiostatura troppo abbondante. Valutazione per per la varietà + 10 CHF.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
thestamp
Messaggi: 146
Iscritto il: 20 agosto 2008, 22:01

Re: Helvetia seduta 40 c: varietà?

Messaggio da thestamp »

Vacallo ha scritto:Non esiste un terzo tipo, ma una varietà catalogata dallo Zumstein sotto il numero 107.1.09.
La firma de L'Eplattanier non è visibile a causa dell'inchiostatura troppo abbondante. Valutazione per per la varietà + 10 CHF.


Grazie mille, Vacallo Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - May 2011
Rispondi

Torna a “Svizzera e Liechtenstein”

SOSTIENI IL FORUM