La ricerca ha trovato 593 risultati

da david
8 giugno 2009, 21:33
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Il futuro della filatelia...
Risposte: 3
Visite : 577

Il futuro della filatelia...

Da google maps - streetview
Rue Drouot, Paris
da david
6 giugno 2009, 15:15
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Riconoscimento di I e II tipo del Soldi 5 della II emissione
Risposte: 43
Visite : 2868

Re: Quiz seconda emissione : primo o secondo tipo?

So già la risposta e quindi non partecipo. Però noto che, a fb ingrandito, il naso imperiale è enorme!
da david
6 giugno 2009, 8:48
Forum: Posta Aerea
Argomento: Documenti di Posta Aerea del Madagascar
Risposte: 6
Visite : 765

1957 per Francia

Biglietto da visita, spedito da Antananarivo-Analakely per Catherine Les Arras (Francia) il 21.1.1957 con affrancatura al verso a mo’ di chiudilettera con YT 330 da 15 F.

Revised by Lucky Boldrini - May 2010
da david
6 giugno 2009, 8:46
Forum: Posta Aerea
Argomento: Documenti di Posta Aerea del Madagascar
Risposte: 6
Visite : 765

1956 per Francia

Busta da Antananarivo a Le Mans del 27/5/1956 affrancata con YT 324 da 15F. Annullo meccanico continuo ondulato e turistico “Capitale storica, i suoi palazzi, i suoi paesaggi” Annullo al verso in arrivo illeggibile. Il mittente scrive al verso: …Isola d'Anjouan – Comore via Madagascar (non c’era col...
da david
6 giugno 2009, 7:37
Forum: Posta Aerea
Argomento: Documenti di Posta Aerea del Madagascar
Risposte: 6
Visite : 765

1955 per Canton USA

Raccomandata per Posta Aerea da Antananarivo a Canton, OHIO (USA), del 15.1.1955. Impronta al verso di arrivo in violetto, il 21.1.1955. Affrancata con YT 310 da 3F, YT 312 da 4F, YT 315 da 10 F, YT 317 da 20 F e YT PA 63 da 50F per un totale di 87F. Etichetta di Raccomandazione e bollo “Par Avion”.
da david
6 giugno 2009, 7:35
Forum: Posta Aerea
Argomento: Documenti di Posta Aerea del Madagascar
Risposte: 6
Visite : 765

1947 per Reunion

Raccomandata da Antananarivo a Reunion del 29.3.1947, bollatura al verso in arrivo a S. Denis-Reunion il 31.3.1947 e di riarrivo a Antananarivo il 10.5.1947 (?). Impronta “100° collegamento regolare effettuato da Air France Madagascar – La Reunion - Isola Maurizio”. Affrancata con YT PA 57 da 5F e Y...
da david
6 giugno 2009, 7:33
Forum: Posta Aerea
Argomento: Documenti di Posta Aerea del Madagascar
Risposte: 6
Visite : 765

1938 per Parigi

Intero postale da Antananarivo a Parigi del 2.9.1938 (bollo di arrivo al verso illeggibile). Busta Postale EPA 1 da 4,50 F.
da david
6 giugno 2009, 7:32
Forum: Posta Aerea
Argomento: Documenti di Posta Aerea del Madagascar
Risposte: 6
Visite : 765

1937 per Reunion

Da Antananarivo a Reunion, 7 luglio 1937, cachet “Viaggio di Studio”
Affrancata con YT n° 165 da 10c, YT 178 da 20 F e YT 172 da 65 c per un totale di F 20,85. Non ho idea della tariffa! Cachet “Sconosciuto” e “Ritorno al mittente”
da david
6 giugno 2009, 7:29
Forum: Posta Aerea
Argomento: Documenti di Posta Aerea del Madagascar
Risposte: 6
Visite : 765

Documenti di Posta Aerea del Madagascar

Da Antananarivo a Parigi, 15 Agosto 1935 (lavoravano a Ferragosto). Etichetta “Par Avion”, affrancata con YT PA n° 9, da F 8.50.
da david
25 maggio 2009, 15:57
Forum: L'angolo dei SOS & SOSCC FORUM
Argomento: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
Risposte: 429
Visite : 100917

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Ma, caro Professore, sono 2!
Inoltre sono solo 70 fb da 2 €!
A parte gli scherzi, poi è stato emesso?
da david
23 maggio 2009, 14:42
Forum: 2009
Argomento: FilateliCa 2009 - Il badge
Risposte: 4
Visite : 2894

Re: Savigliano - Il BADGE

...però è bellino!
da david
5 aprile 2009, 11:18
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Regno - Tassate per insufficiente affrancatura
Risposte: 115
Visite : 7592

Re: Tassate per insufficiente affrancatura - Regno

6 - Questa è particolare: vuoi per il destinatario (" A Sua Eccellenza / L'On. Capo del Governo / Duce del Fascismo / Palazzo Venezia - Roma " sia perchè porta annullo ed etichetta che io interpreto come corriere privato. La tassazione forse è dovuta al peso della lettera (doppio porto). S...
da david
5 aprile 2009, 11:04
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Regno - Tassate per insufficiente affrancatura
Risposte: 115
Visite : 7592

Re: Tassate per insufficiente affrancatura - Regno

Pescate al convegno di Empoli:
5 - Tassata perchè il mittente ha posto l'affrancatura per due porti, mentre alla verifica sono risultati tre, con una enorme timbratura sul fronte della busta!
da david
22 gennaio 2009, 14:22
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Le produzioni di F&F
Risposte: 191
Visite : 26181

Re: Le produzioni di F&F

Grande Maurizio , il francobollo sui due Gatti da dove l'hai ripescato? Era la prima serie del forum, quella sugli animali, manca solo il terzo, il pezzo grosso...... n_piccione.jpg Da qualche parte devo pure avere la pagina dell'album..... Il primo logo era proprio quello.... qualche miglioramento...
da david
21 gennaio 2009, 21:25
Forum: Collettorie
Argomento: Le collettorie
Risposte: 55
Visite : 12887

Re: Cosa è una collettoria

Grazie agli interventi si è potuto chiarire o almeno avere le basi per capire cosa ha rappresentato una collettoria postale; ma rimane aperta la questione: cosa è o come si può affrontare una collezione filatelia nei riguardi di una collettoria? E' solo una particolarità all'interno della storia pos...
da david
11 gennaio 2009, 18:02
Forum: Collettorie
Argomento: Le collettorie
Risposte: 55
Visite : 12887

Le collettorie

Cosa è una collettoria? Qual'è il loro interesse filatelico? :f_???:
da david
7 gennaio 2009, 22:48
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Annulli e Affrancature Meccaniche della capitali d'Africa
Risposte: 81
Visite : 11202

Re: CAPITALI D'AFRICA Annulli + Rosse (lista ed immagini)

Mi sembra che la capitale del Senegal sia stata S. Louis durante il periodo coloniale francese, mentre Dakar lo era dell'Africa Occidentale Francese (AOF). Dakar è divenuta capitale del Senegal dopo l'indipendenza.
da david
7 gennaio 2009, 21:29
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Regno - Tassate per insufficiente affrancatura
Risposte: 115
Visite : 7592

Risposte dovute

Prima di ogni altra cosa ringrazio tutti gli intervenuti: quante cose si iomparano in questo forum! 2. Biglietto postale (CEI n° 29) spedito da Bassano del Grappa a Verona ed ivi tassato per c 50 (annullo Verona corrispondenze – Tassate, data illeggibile). Presumo che il mittente abbia erroneamente ...
da david
1 gennaio 2009, 11:38
Forum: L'angolo dei SOS & SOSCC FORUM
Argomento: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
Risposte: 429
Visite : 100917

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Non so se l’impiegato è un SOS-sista, ma quando gli ho suggerito che il mercato dei fb dello SMOM si sarebbe allargato se avessero qualche emissione SOS (hanno molti bei fb in valuta vecchia), ha fatto mente locale e mi ha trovato questo.
Buon anno, Plinio!
da david
31 dicembre 2008, 19:07
Forum: L'angolo dei SOS & SOSCC FORUM
Argomento: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS
Risposte: 429
Visite : 100917

Primo SOS dello SMOM

Dal catalogo Unificato Junior 2005 il n° 1 dello SMOM smom sos 01.jpg Emissione del 2008, creata per commemorare la prima emissione. Secondo me è SOS tipo B. smom sos 02.jpg Il primo SOS del Sovrano Militare Ordine di Malta. Naturalmente ora è in mio possesso! (Su suggerimento dell’impiegato all’Uff...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM