La ricerca ha trovato 96 risultati

da cera.cora
26 marzo 2024, 19:51
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: The clichés defects at the 15 Centesimi (Plate 1 and 2)
Risposte: 163
Visite : 15183

Re: The clichés defects at the 15 Centesimi (Plate 1 and 2)

Posizione 84 o 92? (Esemplare non mio)
Grazie mille
IMG_7532.jpeg
IMG_7535.jpeg
da cera.cora
14 marzo 2024, 8:42
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: The clichés defects at the 15 Centesimi (Plate 1 and 2)
Risposte: 163
Visite : 15183

Re: The clichés defects at the 15 Centesimi (Plate 1 and 2)

Ciao Max, ciao Luca… ho scoperto da poco che state studiando anche la prima tavola (pensavo vi steste concentrando solo sulla seconda), e siccome stavo (e tuttora sto) raccogliendo materiale sulla prima tavola, ho trovato in una pubblicazione vaccari una striscia di quattro “delle prime tirature”, d...
da cera.cora
13 marzo 2024, 17:37
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: The clichés defects at the 15 Centesimi (Plate 1 and 2)
Risposte: 163
Visite : 15183

Re: The clichés defects at the 15 Centesimi (Plate 1 and 2)

il Vicenza sì è una posizione 13 mentre quello sopra di Conegliano direi di no, vi sono almeno tre clichè diversi con questo difetto.... Ok, grazie mille Max, me lo segno tra gli appunti. Già che ci sono volevo chiederti: Stritzl aveva classificato i cliché del primo tipo sia con la lettera A (di c...
da cera.cora
12 marzo 2024, 22:20
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: The clichés defects at the 15 Centesimi (Plate 1 and 2)
Risposte: 163
Visite : 15183

Re: The clichés defects at the 15 Centesimi (Plate 1 and 2)

Potrebbe trattarsi di uno stadio precedente del cliché della posizione 13, II tavola?
IMG_7109.jpeg
È prima tavola secondo voi?
IMG_2399.jpeg
Alessandro Ciao:
da cera.cora
9 febbraio 2024, 0:32
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Prime ed ultime date d'uso dell'annullo C1 di Adria, Cittadella, Motta e Noale
Risposte: 29
Visite : 1665

Re: Prime ed ultime date d'uso dell'annullo C1 di Adria, Cittadella, Motta e Noale

Io ho un C1 Cittadella utilizzato il 2 febbraio 1878… ma mi sembra di aver letto che non si tratta dell’ultima data nota, però non ricordo dove, forse Sassone? IMG_5917.jpeg Alessandro Ciao: Aggiornamento: Sassone 2006 dice utilizzato fino al 15 giugno 1878… quella più in là in mio possesso rimane ...
da cera.cora
8 febbraio 2024, 21:28
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Prime ed ultime date d'uso dell'annullo C1 di Adria, Cittadella, Motta e Noale
Risposte: 29
Visite : 1665

Re: Prime ed ultime date d'uso dell'annullo C1 di Adria, Cittadella, Motta e Noale

Io ho un C1 Cittadella utilizzato il 2 febbraio 1878… ma mi sembra di aver letto che non si tratta dell’ultima data nota, però non ricordo dove, forse Sassone?
IMG_5917.jpeg
Alessandro Ciao:
da cera.cora
22 gennaio 2024, 18:28
Forum: Annullamenti
Argomento: Annullamenti LV in periodo Regno
Risposte: 2
Visite : 267

Re: Annullamenti LV in periodo Regno

Grazie Fabio per i consigli, sì sto portando avanti questo progetto per il momento, mi piacerebbe espanderlo a tutto il Regno, ma ci vuole tempo… al momento mi sto servendo di molti testi fondamentali, il Gaggero-Mondolfo sulle collettorie d’Italia ne è un esempio, ma avrò modo di consultare il tutt...
da cera.cora
22 gennaio 2024, 8:13
Forum: Annullamenti
Argomento: Annullamenti LV in periodo Regno
Risposte: 2
Visite : 267

Annullamenti LV in periodo Regno

IMG_5917.jpeg IMG_5918.jpeg Salve al gruppo, vorrei chiedere un parere in merito all’acquisto di questo documento. Presenta il corsivo azzurro di Gazzo collettoria e il C1 nero di Cittadella, utilizzato fino al 15 giugno 1878 (fonte Sassone annull. 2006), purtroppo questa lettera è stata spedita ne...
da cera.cora
22 gennaio 2024, 7:57
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !
Risposte: 2165
Visite : 300846

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Ciao Max, non trovo nessun topic relativo ad annulli LV su regno. Mi conviene aprirne direttamente uno nuovo?
da cera.cora
21 gennaio 2024, 21:42
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !
Risposte: 2165
Visite : 300846

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

IMG_5917.jpeg IMG_5918.jpeg Annullo C1 nero di Cittadella utilizzato nel febbraio 1878, ultima data nota? Da inserzione eBay che stavo tenendo d’occhio… C’è pure l’annullo collettoria di Gazzo azzurro, potrebbe valere la pena acquistarlo sopra i 15€… ho i miei dubbi, però avrei piacere di sentire i...
da cera.cora
16 gennaio 2024, 9:51
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I colori del Centes. 15 I emissione
Risposte: 77
Visite : 3882

Re: I colori del Centes. 15 I emissione

lettera spedita da Felonica (piccolo centro vicinissimo a Sermide) anche in alto l'anno è il 1851 concordo con Mario che il francobollo è vermiglio se considerare seriamente la lettera una prima data per il Sermide LO vale la pena cercare qualche altro documento del secondo semestre del 1851 per av...
da cera.cora
16 gennaio 2024, 9:43
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I colori del Centes. 15 I emissione
Risposte: 77
Visite : 3882

Re: I colori del Centes. 15 I emissione

lettera spedita da Felonica (piccolo centro vicinissimo a Sermide) anche in alto l'anno è il 1851 concordo con Mario che il francobollo è vermiglio se considerare seriamente la lettera una prima data per il Sermide LO vale la pena cercare qualche altro documento del secondo semestre del 1851 per av...
da cera.cora
16 gennaio 2024, 1:03
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I colori del Centes. 15 I emissione
Risposte: 77
Visite : 3882

Re: I colori del Centes. 15 I emissione

Ciao, non è carminio ( che ha una punta di nero), c'è del giallo con il rosso. Quindi è un rosso vermiglio. L'anno potrebbe quindi essere anche il '52 Ciao Mario, pubblico l’interno della lettera che dice proprio 1851 :-) Purtroppo non ce l’ho tra le mani quindi le foto sono quello che sono… la dat...
da cera.cora
15 gennaio 2024, 23:08
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I colori del Centes. 15 I emissione
Risposte: 77
Visite : 3882

Re: I colori del Centes. 15 I emissione

Ciao a tutti amici del forum, vorrei chiedere anche un vostro parere su questo esemplare. Potrebbe essere un carminio? L’inchiostro mi sembra leggermente pastoso e la stampa imperfetta (soprattutto nella riga “bianca” nella parte alta dello scudo). Altra domanda: cos’è secondo voi quel segno nell’a...
da cera.cora
15 gennaio 2024, 3:43
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I colori del Centes. 15 I emissione
Risposte: 77
Visite : 3882

Re: I colori del Centes. 15 I emissione

Ciao a tutti amici del forum, vorrei chiedere anche un vostro parere su questo esemplare. Potrebbe essere un carminio? L’inchiostro mi sembra leggermente pastoso e la stampa imperfetta (soprattutto nella riga “bianca” nella parte alta dello scudo). Altra domanda: cos’è secondo voi quel segno nell’an...
da cera.cora
10 gennaio 2024, 22:48
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Storia postale e Prefilatelia
Risposte: 70
Visite : 3708

Re: Storia postale e Prefilatelia

1 - dove trovo i tariffari per il periodo in cui circolava, almeno, la I emissione del LV? Se poi è possibile estendere anche alle altre emissioni ancora meglio! Come ti ho detto, non mi sono ancora affacciato bene alla storia postale degli antichi stati, ma ti posso consigliare il catalogo Vaccari...
da cera.cora
10 gennaio 2024, 20:51
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Le Croci di Sant'Andrea nella I emissione
Risposte: 83
Visite : 7799

Re: Le Croci di Sant'Andrea nella I emissione

Altro cliché con croce, dovrebbe essere prima tavola… oltre a una piccola falla a destra non ho scorto nulla di eclatante, anche se l’ho guardato di sfuggita.
Appena trovato in asta conclusa poco tempo fa
da cera.cora
9 gennaio 2024, 19:06
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Storia postale e Prefilatelia
Risposte: 70
Visite : 3708

Re: Storia postale e Prefilatelia

Ciao Luca, dal basso della mia eta' e della mia (in)esperienza sono sempre felice quando qualcuno si approccia a nuove branche del collezionismo, in particolare alla storia postale, che da qualche tempo affascina molto anche me. Premetto che non colleziono/studio storia postale del LV, ma del Regno ...
da cera.cora
8 gennaio 2024, 18:38
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I colori del Centes. 15 I emissione
Risposte: 77
Visite : 3882

Re: Classificazione 15 centes LV

Buona sera questo 15 cent. III° tipo lo metterei al n. 6 rosso tinta base o 6b rosso vivo è corretto ? Grazie per il Vs. supporto Ciao e a presto Probabilmente col passare del tempo se ne è accorto da sé, ma per sicurezza la avviso che si tratta di un numero 4 (sempre che i colori della scansione s...
da cera.cora
6 gennaio 2024, 20:21
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Le Croci di Sant'Andrea nella I emissione
Risposte: 83
Visite : 7799

Re: Le Croci di Sant'Andrea nella I emissione

Grazie mille come sempre per l’aiuto Max! :evvai:

Alessandro

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM